Mostra

“Il Natale con gli occhi dei bambini”, la prima mostra fotografica di Prospettiva Taranto

Debutto festoso per l’appena costituita associazione culturale che ha presentato la sua prima iniziativa, patrocinata dal Comune e inserita nel calendario degli eventi natalizi

foto Mino Lo Re
22 Dic 2022

di Rosa Landi

Debutto festoso e pieno di luci per l’appena costituita associazione culturale Prospettiva Taranto, che ha presentato il risultato della sua prima iniziativa, l’originale mostra “Il Natale con gli occhi dei bambini”, patrocinata dal Comune e inserita nel calendario degli eventi natalizi. Nei giorni scorsi i bambini erano stati invitati a scattare delle foto sul Natale, foto che sono state poi stampate su carta fotografica, incorniciate in allegri cerchi luminosi ed esposte ieri sera, 20 dicembre, nell’accogliente galleria d’arte L’impronta in via Cavallotti a Taranto alla presenza dell’assessore alla Cultura Fabiano Marti. Ogni foto è stata presentata e recensita dalla fotografa Rossella De Gregorio, presidente di Prospettiva Taranto, che ha consegnato ai giovani autori un attestato di partecipazione (e un lecca lecca, inviato personalmente da Babbo Natale).
In un mondo apparentemente tutto concentrato sul metaverso, i bambini sono stati accompagnati in una realtà di nuovo tangibile,  dove le fotografie escono dalla memoria dei cellulari per tornare a occupare uno spazio fisico e sensoriale all’interno di una galleria d’arte.
Ma le sorprese non sono mancate nemmeno per gli adulti presenti. Gli occhi dei bambini guardano da un’altezza diversa, la prospettiva cambia, rilanciando una realtà non meno vera, ma che forse abbiamo dimenticato. I primi selfie, diretti o di riflesso, riportano al faticoso cammino verso l’autoaffermazione, la scelta dei soggetti familiari alle priorità affettive, le luminarie più imponenti del centro a una città ideale, magari troppo fiabesca ma sicuramente più gioiosa.
Non ci resta che fare i nostri auguri più sinceri a Prospettiva Taranto e alle sue due fondatrici, la fotografa Rossella De Gregorio e l’operatrice culturale Annalisa Coro: se il buongiorno si vede dal mattino, siamo certi che presto altre belle novità si affacceranno sulla scena culturale cittadina.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Myanmar: è emergenza umanitaria. Bombe sulla popolazione mentre si scava tra le macerie

Si scava tra le macerie, si contano i morti ma è l’assistenza umanitaria l’emergenza più grave del post terremoto. È l’arcidiocesi di Mandalay – città che si trovava venerdì 28 marzo nell’epicentro del sisma – a fare il ‘punto’ aggiornato della crisi inviando report sulla situazione corredato da una serie di foto scattate in città […]

Nuovi dati Istat: Sud più povero e famiglie numerose più fragili

L’Istat ha diffuso dati e analisi relativi a “condizioni di vita e reddito delle famiglie” negli anni 2023-2024 e il bilancio purtroppo è negativo. Il quadro è tanto più preoccupante se si tiene conto che il periodo considerato non computa ancora gli effetti delle convulsioni politico-economiche dell’inizio del 2025. I numeri, dunque. Nel 2024, scrive […]

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]
Hic et Nunc

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]
Media
02 Apr 2025