Amministrazione locale

Crescono le immatricolazioni universitarie a Taranto

Melucci: «Determinanti i nostri bonus e la promozione della città»

foto Paolo F. Occhinegro
23 Dic 2022

L’andamento delle immatricolazioni universitarie nel 2022 ci consegna un dato entusiasmante: dopo anni di stasi, le iscrizioni ai primi anni per i corsi insediati a Taranto sono cresciute del 50%.
Il dipartimento ionico torna a essere attrattivo, quindi, e dobbiamo attribuire questo successo sicuramente al buon lavoro svolto. Ma sono certo che un ruolo importante lo abbia avuto anche la nostra amministrazione, attraverso l’attivazione e la promozione di nuovi corsi, come Medicina, attraverso l’incessante lavoro di consolidamento della realtà universitaria rintracciabile nei numerosi accordi di programma, negli investimenti per le sedi e nell’adesione alla fondazione “Archita”, ma soprattutto attraverso i bonus libri e fitto che abbiamo lanciato nelle scorse settimane.
foto Paolo F. Occhinegro

Queste misure, infatti, hanno contribuito a orientare i neodiplomati verso l’università tarantina: poter contare su un sostegno nella ricerca di un alloggio, avere un aiuto per l’acquisto degli strumenti di studio, sono evidentemente delle ulteriori e ottime ragioni per scegliere i nostri corsi.

Ma non sottovaluterei anche un altro aspetto: Taranto è diventata città di riferimento del territorio, culla di un nuovo fermento culturale ed economico che invoglia i più giovani a restare, a costruire qui il proprio futuro accademico e professionale. I ragazzi vogliono essere parte del cambiamento che vedono con i loro occhi.
Rispetto al passato, Taranto è luogo dove poter investire in una start up, dove poter vedere e vivere eventi di qualità, dove confrontarsi con linguaggi artistici e culturali mai visti. Taranto è la città dei festival, del Medimex, della Biennale del Mediterraneo, della biblioteca Acclavio e del Mudit, degli eventi sportivi internazionali, una città finalmente a misura di studente.
Lavoreremo per confermare e migliorare ancora il dato delle immatricolazioni, anche perché è su quel dato che si costruisce la strada verso l’autonomia universitaria. Che resta uno tra i nostri obiettivi più importanti e ambiziosi.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Politica italiana

Dissalatore: il Tara non è figlio di un dio minore

Legambiente Taranto chiede un incontro al commissario prefettizio del Comune di Taranto, la dottoressa Perrotta

Comune: si chiude l'era Melucci
Raccolte le firme: si vota a maggio

Chiusa l’esperienza amministrativa di Rinaldo Melucci. La giunta comunale, che non ha più la maggioranza dopo le dimissioni di 17 consiglieri comunali, si scioglie assieme al consiglio comunale in tempo utile a garantire nuove elezioni in primavera, nella prima finestra utile. Le firme decisive sono state quelle degli 8 consiglieri di centrodestra e dei 7 […]

Il 14-15 febbraio nasce la costituente degli amministratori locali di ispirazione cristiana

‘La rete di Trieste. Perfino più di un partito’ è il titolo della prima riunione della ‘rete di Trieste’, network di amministratori locali di ispirazione cristiana nato a margine della Settimana sociale dello scorso luglio, in programma a Roma venerdì 14 e sabato 15 febbraio prossimi. 300 già gli amministratori che hanno confermato la loro presenza […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
03 Apr 2025