Città

Una convenzione tra Tecnopolis e Cittadella della Carità per sviluppare ricerca, innovazione e formazione

03 Gen 2023

La Fondazione Cittadella della carità ha sottoscritto un’importante convenzione con Tecnopolis, il parco scientifico e tecnologico dell’Università di Bari, finalizzata a sviluppare e realizzare sinergie in grado di migliorare l’offerta di servizi in ambito sanitario e di generare servizi e prodotti innovativi nelle aree: ricerca, cultura, didattica, formazione, anche attraverso la partecipazione a progetti internazionali ed europei.

La convezione è stata firmata dall’amministratore unico di Tecnopolis, dottoressa Annamaria Annicchiarico, e dal presidente della Fondazione Cittadella della carità, avv. Salvatore Sibilla. Essa rappresenta un asset strategico per le due realtà, attraverso il miglioramento dei rapporti istituzionali e la creazione di eventi di promozione delle aree di interesse, con il pieno coinvolgimento dell’imprenditoria locale.

Un comitato tecnico scientifico definirà annualmente  le linee di indirizzo e monitorerà i processi esecutivi attuati.

La partnership con Tecnopolis – afferma il presidente della Fondazione Cittadella della carità  Sibilla – proietta la Fondazione in un respiro di grande progettualità e di grande crescita. Il know how del parco scientifico e tecnologico ci aiuterà nelle definizione di nuove prassi, nuove competenze, nuova formazione. Pensiamo, ad esempio, ai  nuovi sviluppi legati alle ricerca in ambito bio – sanitario, che permettono di migliorare l’offerta della cura attraverso una tecnologia sempre più qualificata e mirata alla persona”.

“Nuove sinergie tra due realtà radicate in territori diversi – afferma l’amministratore unico di Tecnopolis dottoressa Annicchiarico – potranno produrre progetti che ci aiuteranno ad aprirci alle istanze del territorio. Gli ambiti di interesse spaziano dalla ricerca alla formazione. Penso alle nuove imprese e agli spin-off universitari, o alla gestione di servizi tecnologici, logistici e reali. Il 2023 ci vedrà impegnati in un lavoro comune di potenziamento delle due realtà in un’ottica di servizio al territorio”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

‘Sportello lavoro’ alla Gesù Divin Lavoratore

Al quartiere Tamburi, la parrocchia Gesù Divin Lavoratore (parroco, padre Eugenio Beni) e l’omonimo Polo culturale (diretto da padre Angelo Bissoni) ospitano lo ‘Sportello lavoro’ a cura dell’Apulia Walters Service’ allo scopo di far incontrare domande e offerte occupazionali. I colloqui si svolgono il martedì e il giovedì dalle ore 16 alle ore 18. Questi […]

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
04 Apr 2025