Ecclesia

Sisma centro-Italia 2016, mons. Boccardo: “La sostituzione di Legnini è uno schiaffo alle popolazioni del terremoto”

foto Siciliani-Gennari/Sir
05 Gen 2023

“La reazione per la sostituzione di Legnini è lo sconcerto. Non si riesce a capire la logica di una tale operazione, senza nulla togliere ai meriti e alle competenze di colui che lo sostituisce (Guido Castelli, ndr), che non conosco”. Così l’arcivescovo di Spoleto-Norcia, mons. Renato Boccardo, commenta, dal sito della arcidiocesi, la nomina del nuovo commissario per la ricostruzione post sisma 2016, decisa ieri dal Governo. “Mi fa strano e mi sorprende che il Governo non abbia tenuto conto dei risultati del lavoro del commissario Legnini, che ha trovato in tutti noi l’apprezzamento per la competenza, la disponibilità e l’accoglienza delle varie esigenze. Cambiare adesso, mentre davvero la ricostruzione sta crescendo e si vedono i frutti, mi sembra una scelta scellerata che non trova giustificazione se non nei meschini calcoli politici che passano sopra la testa della gente. Vedo in questa decisione una mortificazione e uno schiaffo alle popolazioni del terremoto”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Emergenze ambientali

Dissalatore sul Tara, un’opera inutile

Le motivazioni poste a base del progetto del dissalatore sul Tara, riportate nelle premesse della documentazione ufficiale, collegano la sua costruzione alla necessità di ridurre l’emungimento dei pozzi che forniscono acqua potabile al Salento, causato dalle insufficienti risorse idriche rivenienti dagli invasi di cui si avvale il sistema idrico pugliese. Si tratta degli invasi di Monte […]

Il 1 marzo sit-in sotto il municipio
contro il dissalatore al fiume Tara

Non si ferma la battaglia del comitato per la difesa del fiume Tara, contro la realizzazione del dissalatore. Neanche per lo scioglimento del consiglio comunale, che aveva affrontato la questione in una seduta monotematica, esprimendo netta contrarietà. Anzi, proprio la conclusione dell’ra Melucci spinge a nuove iniziative: è al commissario prefettizio, Giuliana Perrotta, chiamata a […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
04 Apr 2025