Ricordo

Il 29 gennaio sarà designato l’assegnatario della borsa di studi 2023 “Ciro Rosati”

Pubblicato il bando per l’assegnazione della borsa di studio – nell’ambito di Medici per San Ciro – da 10 anni dedicata al dott. Ciro Rosati

09 Gen 2023

Si scalda la macchina per l’organizzazione della 18ª edizione di Medici per San Ciro e come prima iniziativa si parte con la pubblicazione del bando Premio di studio “Ciro Rosati”, per l’assegnazione di una borsa di studio del valore di €1000 a un giovane laureato in medicina e chirurgia.
Sabato 29 gennaio, a conclusione della cerimonia religiosa alle ore 19 nella chiesa madre Collegiata Maria SS. Annunziata di Grottaglie, nell’ambito della 18ª edizione di Medici per San Ciro, si terrà la cerimonia di assegnazione del Premio Ciro Rosati ad un giovane laureato in medicina e chirurgia, residente a Grottaglie e che abbia conseguito il titolo accademico nell’anno 2022.

“Dal 2006 e quindi da 18 anni la Odv Medici per San Ciro organizza e promuove questo premio e negli ultimi 10 anni consecutivi – spiega il presidente dell’associazione, Salvatore Lenti – la famiglia Rosati mette a disposizione questa borsa di studio in memoria del proprio congiunto Ciro, illustre medico e stimato professionista di Grottaglie, ed in favore di un giovane laureato in medicina. I nostri giovani, laddove si riscontrano capacità e dedizione, vanno incoraggiati nel proseguimento del loro percorso di studi e di ricerca, sperando un giorno possano tornare nel loro territorio di origine arricchiti di nuove esperienze e tanta formazione e dove possano trovare giusta riconoscenza e la valorizzazione del loro impegno. Per festeggiare degnamente il traguardo dei 18 anni saranno invitati tutti i 17 precedenti medici che hanno vinto il premio ed anche tutti coloro che hanno semplicemente partecipato: appunto per suggellare maggiormente il senso di appartenenza alla nostra città”.
Il bando per l’assegnazione della borsa di studio è stato pubblicato sul sito dell’associazione www.medicipersanciro.org oppure è reperibile alla sede della stessa, in piazza Regina Margherita 28, a Grottaglie (Ta). Termine ultimo della presentazione delle candidature sono le ore 12 di martedì 24 gennaio.  Requisiti minimi previsti per partecipare all’assegnazione del premio di studio “Ciro Rosati” è la residenza a Grottaglie, la laurea in medicina e chirurgia e 28 anni il limite massimo di età.
“Si tratta – spiegano Enrico e Martino Rosati, figli del compianto Ciro – di un premio oneroso, condizionato all’iscrizione ad un evento formativo post-laurea con il quale la nostra famiglia vuole contribuire alla continuità degli studi e al perfezionamento della formazione professionale di un giovane laureato, medico e grottagliese che come nostro padre che per i giovani ha avuto sempre una particolare attenzione”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
04 Apr 2025