Lavoro

Ex Ilva aumenterà la produzione del 15% e investirà 680 mln su Afo5 e forno elettrico

30 Gen 2023

di Silvano Trevisani

Un aumento della produzione pari al 15% e un investimento in grado di consentire il rifacimento dell’Afo5 che con la realizzazione del forno elettrico dovrebbe costituire la base necessaria per la ripresa produttiva e il futuro di Acciaierie D’Italia. Queste le volontà espresse da Acciaierie d’Italia alle organizzazioni sindacali nell’incontro, programmato in occasione del precedente incontro con il ministro Urso, svoltosi a Roma nella sede di Confindustria. L’azienda ha specificamente dichiarato di voler utilizzare i 680 milioni che il governo metterà a disposizione nelle prossime giornate, proprio per sostenere gli investimenti industriali e la sua capacità produttiva.

Da questo punto di vista – hanno dichiarato al termine dell’incontro Roberto Benaglia segretario generale Fim Cisl e Valerio D’Alò segretario nazionale Fim Cisl – per noi è positivo che l’azienda abbia annunciato a tal proposito ulteriori investimenti aggiuntivi sia per le linee produttive, che per la produzione. Ma abbiamo chiesto ulteriori aumenti sia della produzione che degli investimenti produttivi”. Molto importante, per i sindacati, è che l’azienda abbia concordato di poter tenere degli incontri sindacali in ogni sito del Gruppo per approfondire le priorità in termini di investimenti, produzione, manutenzioni e caratteristiche delle degli interventi che l’azienda deve fare è importante.

Un ulteriore momento di confronto diretto con l’azienda è fissato alla scadenza della cassa integrazione per marzo di quest’anno, in cui verrà ridiscusso l’ammortizzatore anche rispetto al futuro, in cui ci aspettiamo un cambio di passo sulle relazioni industriali.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Hic et Nunc

Anche a Taranto i corridoi universitari guardando al futuro dell'Africa

Taranto non poteva non ritagliarsi un proprio ruolo all’interno di un rapporto di convivenza, collaborazione e sviluppo reciproco tra le sponde del Mediterraneo. Da questo presupposto è partito il progetto, fortemente voluto dal Centro di cultura Giuseppe Lazzati, che se n’è fatto interprete e promotore, dei corridoio universitario destinato a studenti rifugiati. Nell’ambito del progetto […]

Mysterium Festival: ‘Dalla culla alla croce’, venerdì 11 alla Santa Famiglia

Altro appuntamento particolarmente atteso per l’undicesima edizione del Mysterium Festival è quello di venerdì 11 alle ore 20.30 nella chiesa della Santa Famiglia (quartiere Salinella) con “Dalla culla alla croce – La vita di Cristo nel presepe di San Francesco”, da un’idea del Maestro Piero Romano e commissionato dal Mysterium Festival per celebrare gli ottocento anni del […]

San Cataldo: Un libro di Lucio Pierri cerca di mettere ordine nelle tradizioni

“San Cataldo tra storia e leggenda” è il titolo di un saggio scritto da Lucio Pierri e pubblicato dalle edizioni Scorpione, che sarà presentato il 5 maggio prossimo nella Basilica cattedrale da Piero Massafra. A coordinare sarà monsignor Emanuele Ferro, interverrà l’autore. Rivolgerà i saluti l’arcivescovo Ciro Miniero. Il volume è il quarto della Collana […]
Media
11 Apr 2025