Sterilizzazione gratuita dei cani, a Taranto, anche per il 2023

La campagna dell’amministrazione Melucci. Fino alle 12 del prossimo venerdì 3 marzo, sarà possibile presentare le domande per accedere a questa misura, a totale carico del Comune di Taranto

31 Gen 2023

Edizione 2023 per la campagna di sterilizzazione gratuita dei cani di proprietà. Fino alle 12 del prossimo venerdì 3 marzo, infatti, sarà possibile presentare le domande per accedere a questa misura, a totale carico del Comune di Taranto per un numero limitato di soggetti.

«Anche quest’anno prestiamo la dovuta attenzione al controllo della popolazione canina – ha spiegato Laura Di Santo, titolare dell’assessorato all’Ambiente che gestisce l’iniziativa – e come accaduto nelle precedenti edizioni garantiremo l’intervento di sterilizzazione per i primi 117 cani in graduatoria. È un altro tassello del più ampio progetto dell’amministrazione Melucci per prendersi cura dei nostri amici a quattro zampe, che contempla anche le iniziative che riguardano i gatti, presentate recentemente insieme con Asl, e l’istituzione della figura del garante per la tutela degli animali».

Destinatari sono i cittadini proprietari di cani regolarmente microchippati e iscritti in anagrafe canina: potranno presentare domanda avvalendosi del modulo disponibile sul sito internet dell’ente (https://bit.ly/3wwoE0V), dove si trova anche l’avviso. Gli interventi saranno effettuati da medici veterinari che manifesteranno la loro disponibilità, iscrivendosi in una short list creata attraverso un altro avviso pubblico (domande presentabili fino alle 12 di venerdì 10 febbraio, tutti i dettagli sono disponibili alla pagina https://bit.ly/3WzQPqt).

Le sterilizzazioni saranno distribuite equamente tra i veterinari che faranno domanda.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Politica italiana

Dissalatore: il Tara non è figlio di un dio minore

Legambiente Taranto chiede un incontro al commissario prefettizio del Comune di Taranto, la dottoressa Perrotta

Comune: si chiude l'era Melucci
Raccolte le firme: si vota a maggio

Chiusa l’esperienza amministrativa di Rinaldo Melucci. La giunta comunale, che non ha più la maggioranza dopo le dimissioni di 17 consiglieri comunali, si scioglie assieme al consiglio comunale in tempo utile a garantire nuove elezioni in primavera, nella prima finestra utile. Le firme decisive sono state quelle degli 8 consiglieri di centrodestra e dei 7 […]

Il 14-15 febbraio nasce la costituente degli amministratori locali di ispirazione cristiana

‘La rete di Trieste. Perfino più di un partito’ è il titolo della prima riunione della ‘rete di Trieste’, network di amministratori locali di ispirazione cristiana nato a margine della Settimana sociale dello scorso luglio, in programma a Roma venerdì 14 e sabato 15 febbraio prossimi. 300 già gli amministratori che hanno confermato la loro presenza […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
03 Apr 2025