Sport

Superlega, alla Prisma non basta il cuore: l’Itas passa al PalaMazzola

foto G. Leva
06 Feb 2023

di Paolo Arrivo

La domenica perfetta poteva avere inizio con la notizia della sconfitta di Siena a Modena, nell’anticipo della settima giornata di ritorno nella Superlega Credem Banca: se è vero che non si gioisce delle disgrazie altrui, non guasta mai un po’ di fortuna. Quella che non ha avuto la Gioiella Prisma Taranto. Merito dell’avversario, l’Itas Trentino, che sul parquet del PalaMazzola si è imposto con un secco 3-0 (26-24, 28-26, 25-22) confermandosi squadra forte e cinica. Il cuore non è bastato ai rossoblu, protagonisti comunque di un’ottima prestazione, incoraggiante. Resta il rammarico soprattutto per l’esito della prima frazione di gioco. Che avrebbe potuto far prendere un’altra piega all’incontro, dove la conquista di un punto era auspicabile.

Il match Prisma- Itas

Prisma in campo con Falaschi e Lawani in diagonale, Alletti e Larizza centrali, Loeppky e Antonov in posto 4, Rizzi libero. La partenza è buona per i padroni di casa (11-9) che si affidano a Ibrahim Lawani, diventato già una sicurezza del gruppo che il francese ha trovato scendendo a Taranto. L’ace flottante di Alletti costringe al timeout coach Lorenzetti sul 15-12. La Prisma non concede nulla, ma quando il set sembra vinto Sbertoli in battuta rovina la festa favorendo la rimonta e il sorpasso dell’Itas: da 15-20 a 23-20. Larizza con un ace tiene accese le speranze rossoblu (22-23). Nonostante la spinta del pubblico che, finalmente numeroso (1700 spettatori), si è fatto sentire, gli ospiti chiudono il parziale a loro favore.

Nel secondo set ancora Sbertoli mette in difficoltà la difesa ionica (2-5). Poi una lunga fase di equilibrio. Taranto annulla un set point agli ospiti e si porta avanti (25-24). Si va ai vantaggi, chiusi ancora una volta dall’Itas.

La Prisma parte bene nella terza frazione di gioco (6-3). Gli ospiti finalmente sbagliano qualcosa, gli uomini allenati da Vincenzo Di Pinto ne approfittano (17-14). Gli spettatori sanno che non bisogna farsi illusioni per il vantaggio risicato. L’Itas, infatti, è intenzionato a portare a casa l’intera posta, e ci riesce. Trascinati da Kaziyski (20 punti come Lawani), i vicecampioni del mondo conservano il secondo posto in classifica, e raccolgono gli applausi del pubblico. Che rimanda il desiderio, o meglio la necessità di veder vincere la Prisma alla prossima sfida in casa – domenica 19, lo sconto salvezza col Siena.

Fotogallery by Giuseppe Leva

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Venerdì 4 aprile concerto dell’organista Gail Archer alla Collegiata di Grottaglie

Venerdì 4 aprile, alle ore 19.30, la famosa organista statunitense Gail Archer terrà un concerto all’organo rinascimentale della Collegiata Maria SS.ma Annunziata di Grottaglie La manifestazione, organizzata dall’associazione Armonie di Primavera con la direzione artistica della prof.ssa Palma di Gaetano, prevede anche un ‘open Concert’ affidato agli alunni dei percorsi ad indirizzo musicale dell’istituto comprensivo […]

‘La Passione di Cristo in musica’

Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]

A lezione di umanità: “Insieme per un mondo special”

Non un evento ma l’evento. Perché nella fase di transizione che sta vivendo il capoluogo ionico, con la chiusura di diversi campionati, e l’amaro epilogo (dal calcio al basket), quello che ha riacceso i riflettori sul PalaMazzola è stato l’appuntamento clou dell’attuale stagione: “Insieme per un mondo special” ha riempito la mattinata di sabato, di […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
04 Apr 2025