Eventi religiosi cittadini

A Grottaglie, dal 24 al 26 febbraio, il saio “delle stimmate” di padre Pio

21 Feb 2023

“Ero nel coro, a farmi il ringraziamento della messa, e mi sentii piano piano elevarmi aduna soavità sempre crescente che mi faceva godere nel pregare, anzi più pregavo e più questo godimento aumentava. Ad un tratto una grande luce colpì i miei occhi ed in mezzo a tanta luce mi apparve il Cristo piagato. Nulla mi disse, scomparve. Quando me ne resi conto ero per terra, piagato. Le mani, i piedi e il costato sanguinavano e doloravano da farmi perdere ogni forza per alzarmi. Carponi mi trascinai dal coro alla cella, attraversando tutto il lungo corridoio. I padri erano tutti fuori dal convento, mi misi a letto e pregai per rivedere Gesù, ma poi rientrai in me stesso, rimirai le piaghe e piansi, sciogliendo inni di ringraziamento e di preghiere”: è questo il racconto, in una lettera indirizzata ad un suo carissimo amico, che il santo frate di Pietrelcina fa della sua esperienza mistica che lo ha visto protagonista il 20 settembre 1918: l’impressione delle sacre stimmate.

La comunità della parrocchia Maria ss.ma del Rosario in Grottaglie vivrà un’esperienza di grazia dal 24 al 26 febbraio, nell’accoglienza del saio che padre Pio indossava quel giorno. La reliquia sarà accompagnata da fra Pasquale Cianci, vice rettore del santuario di San Giovanni Rotondo, insieme a suoi due altri confratelli.

Il saio arriverà a Grottaglie nella piazza Padre Pio venerdì 24 febbraio alle ore 17.30 a cui seguirà la processione aux flambeaux fino in chiesa. All’arrivo sarà celebrata una santa messa presieduta da fra Pasquale. Seguirà la via crucis animata dall’Unitalsi. La chiesa rimarrà aperta fino alle 22.30.

Sabato 25 febbraio la prima celebrazione eucaristica sarà celebrata alle 8:30, seguita da un momento di incontro con i ragazzi e le famiglie della catechesi. Alle 12 verrà recitato l’angelus e il rosario meditato. Anche nel pomeriggio ci sarà la possibilità di incontro con i ragazzi e le famiglie della catechesi. Alle 18.30 la messa verrà presieduta da mons. Giuseppe Ancora, responsabile diocesano dei Gruppi di preghiera di Padre Pio. Alle 20 seguirà la veglia di preghiera animata dai Gruppi di preghiera di Padre Pio diocesani. La chiesa rimarrà aperta fino alle 22.30.

Domenica 26 febbraio la prima celebrazione eucaristica sarà celebrata alle ore 8 e animata dal gruppo famiglie della parrocchia. Alle 10 celebrerà l’eucarestia mons. Ciro Miniero, arcivescovo coadiutore della nostra diocesi con i bambini e i ragazzi della catechesi. Alle 11.30 la santa messa sarà animata dai volontari della Caritas. La sera l’ultima celebrazione eucaristica sarà alle 18:30, animata dagli ex-allievi rogazionisti, con la presenza del Cvs diocesano. Dopo la messa la reliquia tornerà a san Giovanni Rotondo.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Via Crucis della Don Bosco per le vie della parrocchia

Venerdì 4  aprile alle ore 19.30 i salesiani della parrocchia di San Giovanni Bosco terranno la Via crucis per le vie del territorio parrocchiale. Questo l’itinerario: via Capitanata, via Calabria, via Pio XII, via Umbria, via Emilia, via Marche, corso Italia, via Giovan Giovine, via Vaccarella, via Maturi, via Plinio, via Poliziotti, via Calabria, via […]

Storie di re e profeti: esercizi spirituali alla Santa Maria La Nova

La parrocchia di Santa Maria La Nova a Pulsano (parroco, don Davide Errico) terrà gli esercizi spirituali parrocchiali sul tema ‘Storie di re e profeti’ da lunedì 7 a mercoledì 9 aprile, guidati da padre Franco Guida, gesuita.  Le giornate inizieranno alle ore 7 con la santa messa, proseguendo con l’adorazione al Santissimo Sacramento fino alle ore […]

Al Tarentum ‘Sorella Ombra’, lo spettacolo ispirato al Cantico delle creature

Dopo il successo registrato al teatro Abeliano di Bari, approda a Taranto ‘Fratello Sole e Sorella Ombra’, lo spettacolo promosso dai frati minori di Puglia e Molise, dai frati minori di Lecce e da Oikos Mediterraneo, in occasione dell’ottavo centenario del ‘Cantico di frate sole’. L’appuntamento è per lunedì 7 aprile alle ore 19.30 al […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
04 Apr 2025