Sport

I campioni del mondo ospiti della Prisma: se ne torneranno carichi di meraviglia

foto G. Leva
27 Feb 2023

di Paolo Arrivo

Una settimana di passione. Quella che avvicina la Gioiella Prisma Taranto alla sfida di domenica prossima per la penultima giornata della regular season, quando in riva allo Jonio sbarcheranno i campioni del mondo di Perugia. Comunque vada a finire, se ne torneranno in terra umbra carichi di meraviglia: in senso sportivo, qualora dovessero essere presi a bastonate dalla squadra sfavorita, che ha le motivazioni a mille; in senso letterale, dopo aver trovato accoglienza in una terra generosa, ricca di bellezza e di risorse. L’auspicio, la sensazione, è che ci saranno applausi per tutti a fine incontro.

La Prisma sogna l’impresa un po’ meno impossible

Il valore della squadra che ha vinto il Mondiale per club di volley non si discute. Tuttavia un piccolissimo segnale di cedimento lo ha dato il roster che a sorpresa non ha messo le mani sulla Coppa Italia: nella Final Four, sabato scorso, è stata fatta fuori da Piacenza con un secco 3-0. La stessa formazione di coach Botti si è poi aggiudicata il trofeo sconfiggendo Trento, sempre in tre set. La sconfitta di Perugia ci dice che nessuno è imbattibile nel mondo dello sport. Ma anche che verosimilmente i campioni del mondo si presenteranno ancora più affamati nel capoluogo ionico, intenzionati a riscattarsi e a prolungare l’imbattibilità in Superlega, per dare un chiaro segnale alla concorrenza.

La spinta del Palamazzola

Un aiuto in più, per la Prisma, potrebbe venire dai suoi sostenitori, che saranno numerosi: più di mille i biglietti venduti in soli 3 giorni. La prevendita procede quindi a gonfie vele. Bene ha fatto la società di Bongiovanni a ridurre i prezzi dei tagliandi a 7 euro. Scelta che, se fosse stata adottata prima, avrebbe garantito più pubblico (anche più incasso) nelle scorse partite della Superlega. Quando a fare la differenza, nel confronto con l’avversario di pari livello, possono essere proprio gli spettatori.

Il duello a distanza con Siena

Il solo punto di distanza dal fanalino di coda della Superlega non fa dormire sonni tranquilli al mago di Turi Vincenzo Di Pinto. La buona notizia, per lui e per la città che rappresenta l’intero Mezzogiorno nel massimo campionato nazionale di volley, è che Siena ha perso la gara di recupero, sconfitta per 3-0 dalla Lube Civitanova. La Prisma ringrazia un Ivan Zaytsev in gran spolvero e prova a centrare l’obiettivo della salvezza contando solo sulle proprie forze.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Venerdì 4 aprile concerto dell’organista Gail Archer alla Collegiata di Grottaglie

Venerdì 4 aprile, alle ore 19.30, la famosa organista statunitense Gail Archer terrà un concerto all’organo rinascimentale della Collegiata Maria SS.ma Annunziata di Grottaglie La manifestazione, organizzata dall’associazione Armonie di Primavera con la direzione artistica della prof.ssa Palma di Gaetano, prevede anche un ‘open Concert’ affidato agli alunni dei percorsi ad indirizzo musicale dell’istituto comprensivo […]

‘La Passione di Cristo in musica’

Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]

A lezione di umanità: “Insieme per un mondo special”

Non un evento ma l’evento. Perché nella fase di transizione che sta vivendo il capoluogo ionico, con la chiusura di diversi campionati, e l’amaro epilogo (dal calcio al basket), quello che ha riacceso i riflettori sul PalaMazzola è stato l’appuntamento clou dell’attuale stagione: “Insieme per un mondo special” ha riempito la mattinata di sabato, di […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
04 Apr 2025