Drammi umanitari

Strage nel crotonese, Cnca: “Governo e Ue responsabili dello smantellamento del sistema di soccorso”

foto Ansa/Sir
01 Mar 2023

La prima causa di questi terribili naufragi è il continuo smantellamento del sistema di soccorso a favore di una politica che vuole costruire muri e, come si evince dalle dichiarazioni del ministro dell’Interno, arriva addirittura a colpevolizzare uomini, donne e bambini in fuga da una guerra, un disastro ambientale, una vita di povertà senza speranze”. Lo afferma oggi il Coordinamento nazionale comunità di accoglienza (Cnca). “Siamo stanchi e arrabbiati davanti all’ennesima tragedia nel Mediterraneo – dicono -. E altre ne seguiranno se non cambieremo radicalmente la politica per le migrazioni del nostro paese e dell’Unione europea”. “Il naufragio di Crotone è solo l’ultima vicenda che evidenzia la necessità di una maggiore presenza degli Stati e delle Ong lungo le rotte del Mediterraneo. Invece, si sta cercando di ridurre in modo sempre più drastico l’attività dei soccorritori, imponendo regole volte chiaramente a ostacolare la loro azione”, affermano. Il Cnca giudica inoltre “non più rinviabile l’istituzione di canali legali e sicuri per entrare nel nostro come negli altri Paesi dell’Unione europea, unica soluzione alle partenze con gli scafisti, a cui persone e famiglie non si rivolgerebbero se non fossero state messe con le spalle al muro”. Infine, ritengono urgente “l’organizzazione di una vasta mobilitazione nazionale e locale, che faccia sentire la voce di chi non condivide le politiche del governo italiano e dell’Unione europea, e l’avvio di un’indagine che accerti come sono andati effettivamente i fatti davanti alla costa crotonese e se ci sono responsabilità istituzionali sul mancato soccorso prima del naufragio. Non si può restare in silenzio dinanzi alle centinaia di esseri umani che, ogni anno, muoiono nel mar Mediterraneo o finiscono reclusi in Libia o in altri Paesi che si prestano a fare ciò che per noi sarebbe insostenibile”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

‘Sportello lavoro’ alla Gesù Divin Lavoratore

Al quartiere Tamburi, la parrocchia Gesù Divin Lavoratore (parroco, padre Eugenio Beni) e l’omonimo Polo culturale (diretto da padre Angelo Bissoni) ospitano lo ‘Sportello lavoro’ a cura dell’Apulia Walters Service’ allo scopo di far incontrare domande e offerte occupazionali. I colloqui si svolgono il martedì e il giovedì dalle ore 16 alle ore 18. Questi […]

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
03 Apr 2025