Eventi di sensibilizzazione

La Marcia dei bruchi arriva in Puglia

07 Mar 2023

In marcia con John Mpaliza, per difendere i diritti della Terra e delle persone.

Giunta alla sua seconda edizione, la “Marcia dei bruchi”, ideata da John Mpaliza (attivista per i diritti umani, soprannominato “The peace walking man”) arriva in Puglia.

Partita da San Severo il 25 febbraio, la marcia è attesa ora nella provincia Taranto:

 – il 7 marzo sarà a Ginosa (partenza ore 10, plesso Calò, via Martiri d’Ungheria);

il 10 marzo a Grottaglie (partenza sede ssig Pignatelli, via Campobasso n.4, ore 9);

il 13 marzo San Marzano di S.G. (partenza sede i.c. Casalini, via Lazio n. 3, ore 9.30).

La marcia coinvolgerà scuole e associazioni e rappresenta la parte finale di un percorso avviato durante il quale i temi affrontati sono quelli della difesa della pace, della Terra, e dei diritti umani.

Dichiara John Mpaliza: “Ogni giorno cerco di impegnarmi affinché i diritti vengano rispettati per tutti e lo faccio in un modo particolare: camminando! Ed anche voi potreste diventare degli attivisti per i diritti umani partecipando alla marcia. Tantissimi bruchi che camminano insieme e che si trasformeranno in bellissime farfalle, perché così tenteremo di trasformare il nostro bellissimo Pianeta, dando la parola ai giovani!”

Queste le parole che Mpaliza ha usato per invitare le scuole di Puglia ad uscire per strada e marciare con lui. Tanti i Comuni della Puglia che patrocinano l’evento, creando una circolarità di intenti che coinvolge le intere comunità.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Eventi di sensibilizzazione

Disabilità e lavoro: la sfida dell’inclusione passa attraverso relazioni di qualità

È emerso dal terzo seminario di studio “Un altro punto di vista: la forza delle reti comunitarie”

L’impegno dei cristiani per ricucire il rapporto tra uomo e donna

“Verso tuo marito sarà il tuo istinto ma egli ti dominerà”: si potrebbe dire che lo strappo tra l’uomo e la donna sia avvenuto poco dopo l’uscita dal paradiso terrestre. Era stato l’effetto di una loro decisione a infrangere l’incanto dell’amore voluto, tra loro, dal Creatore: “Essa è osso delle mie ossa e carne della […]

L'impegno del MArTa nella Giornata per l’eliminazione della violenza sulle donne

Il Museo archeologico nazionale di Taranto ci ha ormai abituato a campagne sociali legate alle grandi pertinenze storico-archeologiche, presenti in uno dei musei che meglio racconta l’evoluzione delle civiltà e dei costumi dei popoli mediterranei. Per questa ragione il MArTa sceglie di mettere l’accento sulla data del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza […]
Hic et Nunc

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]
Media
03 Apr 2025