Teatro

Con “Viola(TA) al Tatà la violenza sulle donne diventa danza

09 Mar 2023

Con “Viola(TA)” sul palcoscenico del Tatà, la violenza sulle donne si trasforma magicamente in una performance di danza moderna capace di lanciare un forte messaggio: basta!
L’associazione Ethra Accademia Sociale e AlphaZTL Compagnia d’Arte dinamica presentano, in collaborazione con Coop Alleanza 3.0, la performance di danza contemporanea “Viola(TA)”. L’evento benefico si terrà sabato 11 marzo, con ingresso ore 20.00 e sipario ore 20.30, all’auditorium Tatà in via Grazia Deledda a Taranto; è previsto un contributo volontario (info e prenotazioni 3456317709 –  3245546124).
Il ricavato sarà devoluto allo Sportello di ascolto per le donne in difficoltà dell’Associazione Ethra Accademia sociale che da sempre si occupa di fornire servizi alla persona, con una particolare attenzione alle donne e a tutti coloro che, a vario titolo, subiscono violenza e discriminazioni. Dal 2009 infatti, sono attivi uno sportello antiviolenza donne e gruppi di auto mutuo aiuto, psicoterapia, consulenza legale e laboratori esperienziali.

“Viola(TA)”, co-prodotta da AlphaZTL Compagnia d’Arte Dinamica & Fabula Saltica, è una performance di danza contemporanea che, con la regia e la coreografia di Vito Alfarano. affronta “a viso aperto” la violenza contro le donne, argomento di forte attualità.
Denunciare è il primo passo verso la libertà, la riconquista della propria dignità e soprattutto è il primo passo verso la salvezza. Lo spettacolo nasce dalla necessità di raccontare le emozioni che accompagnano le donne vittime di violenza senza bisogno di definire il fatto.
L’inizio di «Viola(TA)» è al tempo stesso anche la sua fine e viceversa, come un cerchio che si ripete ciclicamente nel quale la donna non ha una sola identità ma rappresenta ogni età, estrazione sociale e razziale, sotto il peso di un abuso.
La violenza sulla donna è un tema sul quale insistere: l’attenzione non è mai troppa perché certi argomenti non devono mai essere messi da parte o, peggio, sottaciuti.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

‘Sportello lavoro’ alla Gesù Divin Lavoratore

Al quartiere Tamburi, la parrocchia Gesù Divin Lavoratore (parroco, padre Eugenio Beni) e l’omonimo Polo culturale (diretto da padre Angelo Bissoni) ospitano lo ‘Sportello lavoro’ a cura dell’Apulia Walters Service’ allo scopo di far incontrare domande e offerte occupazionali. I colloqui si svolgono il martedì e il giovedì dalle ore 16 alle ore 18. Questi […]

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
03 Apr 2025