Eventi cittadini

Da giovedì 16 a domenica 19 i solenni festeggiamenti in città vecchia per San Giuseppe

13 Mar 2023

Incominciano con il triduo di preparazione alla festa di San Giuseppe, giovedì 16 marzo, i solenni festeggiamenti in onore del santo patrono dei papà, in città vecchia.
Da giovedì a sabato 18, nella chiesa di San Giuseppe su via Garibaldi, alle ore 17 preghiera del rosario; alle 17.30, celebrazione eucaristica con preghiera a San Giuseppe.

Sabato 18, nel salone dell’oratorio San Giuseppe, alle 16.30 benedizione della tavola di San Giuseppe e inizio del torneo di calcetto tra i bambini della scuola calcio parrocchiale e i loro papà, con la premiazione finale della squadra vincitrice.
Al termine, tutta la cittadinanza è invitata a degustare il tradizionale piatto di San Giuseppe: la pasta con le cozze.
Questo momento comunitario, con la presenza di don Emanuele Ferro, ha rivestito un significato di grande partecipazione popolare e di coesione tra gli abitanti dell’Isola che sono direttamente coinvolti nella preparazione di uno dei piatti tipici della cucina tarantina.
Domenica 19, festività di San Giuseppe, alle ore 8.30, celebrazione eucaristica nella chiesa di via Garibaldi.
Alle ore 9, da lì parte la processione con il simulacro del santo per le seguenti vie: via Garibaldi, via De Tullio, via Duomo e piazza Duomo.
Nella basilica cattedrale, alle ore 10.30, solenne celebrazione eucaristica presieduta dal parroco, don Emanuele Ferro, alla presenza di tutte le confraternite della città vecchia. Al termine, riprenderà la processione percorrendo via Duomo, piazza Castello, pendio La Riccia, via di Mezzo, via Sant’Egidio e via Garibaldi.
Alle 17.30 nella chiesa di San Giuseppe, celebrazione eucaristica e conclusione dei festeggiamenti che saranno allietati dalla Grande orchestra di fiati Santa Cecilia- Città di Taranto diretta dal maestro Giuseppe Gregucci.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

‘Sportello lavoro’ alla Gesù Divin Lavoratore

Al quartiere Tamburi, la parrocchia Gesù Divin Lavoratore (parroco, padre Eugenio Beni) e l’omonimo Polo culturale (diretto da padre Angelo Bissoni) ospitano lo ‘Sportello lavoro’ a cura dell’Apulia Walters Service’ allo scopo di far incontrare domande e offerte occupazionali. I colloqui si svolgono il martedì e il giovedì dalle ore 16 alle ore 18. Questi […]

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
04 Apr 2025