Amministrazione locale

Comune di Taranto: fino al 2025 oltre 120 nuove assunzioni

21 Mar 2023

È stato presentato agli organi di informazione il “Piano triennale del fabbisogno 2023/2025” del Comune di Taranto.
Il documento, recentemente approvato dalla giunta guidata dal sindaco Rinaldo Melucci, definisce le attività di reclutamento del personale che l’amministrazione comunale intende avviare fino al 2025, con il chiaro obiettivo di rafforzare gli uffici.
L’assessore alle Risorse umane Francesca Viggiano, accompagnata dal direttore generale dell’ente Carmine Pisano e dal dirigente del settore coinvolto Paolo Spano, ha illustrato i numeri che definiscono il piano, partendo da quelli previsti per il 2023 che vedrà l’ingresso di una settantina di nuove unità, oltre le progressioni di livello, con un impegno economico che supererà i 600mila euro.
«Abbiamo lavorato con grande attenzione alla definizione del piano – il commento del sindaco Rinaldo Melucci sui contenuti della conferenza stampa – e alla sua aderenza al reale fabbisogno dell’ente, in quello spazio di manovra economico che ci è fornito dalle norme. Le nostre politiche assunzionali hanno consentito alla macchina amministrativa di operare un profondo turn over, con una grande attenzione alla parità di genere, continueremo lungo queste direttrici per migliorarne ulteriormente la performance».
«Abbiamo un margine di crescita importante – ha spiegato Viggiano – e in questa prospettiva abbiamo innestato anche l’assunzione di categorie protette con mansioni specifiche, come i cuochi per gli asili nido. Sempre per gli asili nido sono previste nuove assunzioni di educatori, con somme eterofinanziate. Stesso iter che sarà seguito per le assunzioni di altri assistenti sociali, inclusi i profili professionali degli psicologi, nonché per gli agenti di polizia locale a tempo determinato. Attualmente abbiamo una platea di dipendenti che supera di poco le 750 unità: contiamo di crescere nei prossimi anni, anche grazie alle ulteriori procedure concorsuali che avvieremo per tamponare, inoltre, le uscite per raggiunti limiti di età».
Anche nel 2024 e 2025 sono previste diverse assunzioni, più di cinquanta in totale, cui si aggiungeranno gli innesti a tempo determinato che sono finanziate da misure differenti.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Politica italiana

Dissalatore: il Tara non è figlio di un dio minore

Legambiente Taranto chiede un incontro al commissario prefettizio del Comune di Taranto, la dottoressa Perrotta

Comune: si chiude l'era Melucci
Raccolte le firme: si vota a maggio

Chiusa l’esperienza amministrativa di Rinaldo Melucci. La giunta comunale, che non ha più la maggioranza dopo le dimissioni di 17 consiglieri comunali, si scioglie assieme al consiglio comunale in tempo utile a garantire nuove elezioni in primavera, nella prima finestra utile. Le firme decisive sono state quelle degli 8 consiglieri di centrodestra e dei 7 […]

Il 14-15 febbraio nasce la costituente degli amministratori locali di ispirazione cristiana

‘La rete di Trieste. Perfino più di un partito’ è il titolo della prima riunione della ‘rete di Trieste’, network di amministratori locali di ispirazione cristiana nato a margine della Settimana sociale dello scorso luglio, in programma a Roma venerdì 14 e sabato 15 febbraio prossimi. 300 già gli amministratori che hanno confermato la loro presenza […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
03 Apr 2025