Società

Antonio Russo eletto nuovo portavoce di Alleanza contro la povertà

foto: Alleanza contro la povertà in Italia
24 Mar 2023

di Mimmo Laghezza

Antonio Russo, vicepresidente delle Acli e membro del Comitato esecutivo, è il nuovo portavoce nazionale dell’Alleanza contro la povertà in Italia, l’iniziativa che riunisce oltre cinquanta soggetti sociali – sindacati, ong e organizzazioni di rappresentanza dei Comuni e del Terzo settore – che, da 10 anni promuovono politiche pubbliche contro la povertà assoluta nel nostro Paese. È stato eletto venerdì 24 mattina nel corso dell’assemblea annuale svolta nella sede dell’Associazione delle autonomie locali italiane a Roma, l’assemblea annuale dell’Alleanza contro la povertà in Italia.
Oltre al rinnovo degli organismi interni, nell’occasione dell’assemblea si è sviluppato il confronto sulle misure di contrasto alla povertà che si sono succedute nell’ultimo decennio, dalla nascita del Reddito di inclusione, al Sia (il Sostegno di inclusione attiva) sino al reddito di cittadinanza.
Durante i lavori, è stato spiegato in una nota, più volte è stato ribadito il ruolo di promozione dell’Alleanza sulle riforme strutturali del sistema di politiche di welfare. In un Paese in cui il numero delle persone a rischio di esclusione sociale, in un decennio, si è pressoché triplicato, è urgente rimettere al centro del dibattito politico il tema della povertà. Ora che il governo si prepara ad approvare la nuova riforma del reddito di cittadinanza, che dovrebbe essere sostituito dalla Mis (Misura di inclusione attiva), l’Alleanza, in continuità col passato, ha ribadito la necessità di aprire un confronto con il governo e il parlamento perché l’Italia si doti di misure strutturali di lotta alla povertà. In particolare, ha sottolineato il neo portavoce Russo, è fondamentale far precedere la nuova riforma da un dibattito pubblico capace di coinvolgere tutte le forze politiche e sociali.
“Si apre per noi una nuova fase, non meno importante di quella delle origini – ha dichiarato Russo – che presuppone un rinnovato impegno nel Paese e sui territori. Nelle nostre organizzazioni di appartenenza e tra i cittadini, dovremo farci interpreti di ansie e speranze di chi attende risposte chiare in tempi molto stretti”.
Di assoluta urgenza per l’Alleanza è un incontro con il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Marina Calderone, per un confronto sulla riforma che, qualora venissero confermate le prospettive della bozza di provvedimento circolata due settimane fa, restringerebbe la platea dei potenziali aventi diritto alla nuova misura con una minore spesa per il bilancio pubblico dello Stato di circa 2 miliardi e mezzo di euro all’anno.
“Non azzardiamo oggi un giudizio compiuto sul nuovo approdo legislativo ma, di fronte ad una Paese in cui crescono le fratture sociali e la povertà, agire sulla sola leva della riduzione dei costi, potrebbe presto dimostrarsi un errore strategico”, ha commentato Russo, secondo cui “distogliere risorse dalle politiche di inclusione sociale e di lotta alla povertà potrebbe allargare i divari già esistenti”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

‘Sportello lavoro’ alla Gesù Divin Lavoratore

Al quartiere Tamburi, la parrocchia Gesù Divin Lavoratore (parroco, padre Eugenio Beni) e l’omonimo Polo culturale (diretto da padre Angelo Bissoni) ospitano lo ‘Sportello lavoro’ a cura dell’Apulia Walters Service’ allo scopo di far incontrare domande e offerte occupazionali. I colloqui si svolgono il martedì e il giovedì dalle ore 16 alle ore 18. Questi […]

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
03 Apr 2025