Rigenerazione sociale

Tutela minori, mons. Fragnelli (Trapani): “Usciamo da mentalità giuridica” per “aprirci a orizzonti nuovi”

foto Sir
31 Mar 2023

Ha chiesto “l’impegno di tutti per aprirci ad orizzonti nuovi” mons. Pietro Fragnelli, vescovo di Trapani, nel suo intervento su “Prospettive ed impegni comuni” al convegno sulla Tutela dei minori, che si è svolto giovedì 30 a Palermo. “Il primo effetto della giornata è stato la sprovincializzazione delle nostre diocesi perché – ha osservato il presule – abbiamo ricevuto un respiro culturale molto ampio. È stata una giornata molto ricca di contributi diversi. Noi stiamo usufruendo di un cammino culturale che ci fa uscire dalla mentalità giuridica che ci ha accompagnato in passato e che adesso ci apre a orizzonti nuovi. Abbiamo bisogno di giuristi capaci di capire la complessità che ci circonda. Come gli psicologi e gli psicoterapeuti non sono gli stessi di 30 anni fa, neanche i preti devono oggi essere come quelli di venti e trenta anni addietro”.
La Chiesa deve mettersi in sinergia con tutte le realtà sociali competenti sul tema. “Siamo in grande difficoltà come tutte le altre istituzioni per riuscire a contribuire alla crescita della nostra comunità – ha aggiunto mons. Fragnelli -. Di fronte a questo problema immenso dobbiamo incoraggiare i diversi specialisti che sono vicino al popolo. Per questo, occorre avere una credibilità istituzionale e una credibilità spirituale che è prima ancora di tipo personale. Cerchiamo di stare dentro il tema provando ad ascoltare tutti i casi personali. L’identità e la maturità di una persona cresce in relazione alla sua capacità di ascolto. Tutto questo ci spinge, inevitabilmente, a rimodulare l’esercizio del potere perché ci fa mettere a servizio veramente dell’altro. Siamo tutti corresponsabili del cammino comune che dobbiamo fare e la riforma è un percorso permanente della nostra Chiesa. Anche su questo tema, così importante e delicato, mi piacerebbe che l’impegno di tutti noi ci faccia diventare sempre di più artigiani di umanità”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Myanmar: è emergenza umanitaria. Bombe sulla popolazione mentre si scava tra le macerie

Si scava tra le macerie, si contano i morti ma è l’assistenza umanitaria l’emergenza più grave del post terremoto. È l’arcidiocesi di Mandalay – città che si trovava venerdì 28 marzo nell’epicentro del sisma – a fare il ‘punto’ aggiornato della crisi inviando report sulla situazione corredato da una serie di foto scattate in città […]

Nuovi dati Istat: Sud più povero e famiglie numerose più fragili

L’Istat ha diffuso dati e analisi relativi a “condizioni di vita e reddito delle famiglie” negli anni 2023-2024 e il bilancio purtroppo è negativo. Il quadro è tanto più preoccupante se si tiene conto che il periodo considerato non computa ancora gli effetti delle convulsioni politico-economiche dell’inizio del 2025. I numeri, dunque. Nel 2024, scrive […]
Hic et Nunc

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]
Media
03 Apr 2025