Società

Neonato lasciato nella ‘Culla per la vita’ – Affinita (Moige): “Apprezzamento per la scelta di questa donna, ma servono politiche a sostegno della maternità”

12 Apr 2023

Sta suscitando molto clamore la vicenda del piccolo Enea, il bambino lasciato nella “Culla per la vita” della clinica Mangiagalli di Milano il giorno di Pasqua. La mamma biologica ha lasciato anche una lettera, dalla quale appare evidente come si sia presa cura del piccolo durante la gravidanza, e come voglia dargli la possibilità di avere il futuro che merita ed un’infanzia serena.
“Apprezziamo molto la scelta di questa mamma che ha deciso di portare avanti la gravidanza, tra le molte difficoltà oggettive, pur sapendo che non avrebbe tenuto il piccolo con sé – commenta Antonio Affinita, direttore generale del Moige-Movimento italiano genitori –. Ha fatto un grande gesto, donando la vita al piccolo Enea e assicurandosi che crescesse bene e in salute durante la gestazione, ora ha dato una grande gioia a dei genitori adottivi, pronti ad accogliere un figlio nella loro famiglia e a donare amore incondizionato. La legge italiana offre la possibilità di partorire in anonimato presso ospedali e cliniche, garantendo la salute e la sicurezza di madre e figlio, che poi può essere adottato. Questo per preservare la vita dei nascituri. È una possibilità importante che diamo alle madri e credo sarebbe giusto rispettare chi fa questa scelta e il loro desiderio di anonimato e riservatezza”. “È evidente, però, che questa vicenda riporta sul tavolo una questione importante, quella della necessità di avviare iniziative e politiche a sostegno della maternità e della natalità – evidenzia Affinita -. Spesso le difficili condizioni socioeconomiche scoraggiano le donne nel fare i figli, e il risultato è che la natalità in Italia è ai minimi storici, con meno di 400mila nati nel 2022. Auspichiamo che il Governo apra presto un tavolo di confronto con associazioni e movimenti, per trovare soluzioni concrete con urgenza”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Myanmar: è emergenza umanitaria. Bombe sulla popolazione mentre si scava tra le macerie

Si scava tra le macerie, si contano i morti ma è l’assistenza umanitaria l’emergenza più grave del post terremoto. È l’arcidiocesi di Mandalay – città che si trovava venerdì 28 marzo nell’epicentro del sisma – a fare il ‘punto’ aggiornato della crisi inviando report sulla situazione corredato da una serie di foto scattate in città […]

Nuovi dati Istat: Sud più povero e famiglie numerose più fragili

L’Istat ha diffuso dati e analisi relativi a “condizioni di vita e reddito delle famiglie” negli anni 2023-2024 e il bilancio purtroppo è negativo. Il quadro è tanto più preoccupante se si tiene conto che il periodo considerato non computa ancora gli effetti delle convulsioni politico-economiche dell’inizio del 2025. I numeri, dunque. Nel 2024, scrive […]
Hic et Nunc

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]
Media
03 Apr 2025