Mostra d'arte

Sarà inaugurata giovedì 20 alla Svam, la mostra ‘Il volo’ dell’associazione L’impronta

17 Apr 2023

di Rosa Landi

Fra le varie iniziative previste anche a Taranto per festeggiare il centenario dell’Aeronautica Militare, merita senz’altro una menzione speciale la mostra dell’associazione L’Impronta che verrà inaugurata giovedì 20 alle 18 al Circolo unificato Svam. Interamente dedicata all’arte visiva, con la presenza di una quarantina di artisti, si preannuncia come uno degli eventi più interessanti della settimana. Il titolo di ampio respiro scelto per la mostra, Il volo, racconta molto di questa associazione discreta e tenace, della sua costante ricerca di nuovi spazi e nuovi obiettivi. Un volo, il suo, iniziato alla fine degli anni ’80, quando un gruppo di artisti decise di mettere al servizio della comunità la propria passione. Sull’onda di questo entusiasmo iniziale, carico di voglia di condivisione, nacquero due grandi opere collettive, realizzate a più mani e unendo tecniche diverse: la prima, dedicata alla Passione di Cristo, donata al Comune e ancora conservata a Palazzo Galeota e la seconda, una vita illustrata di San Girolamo Emiliani, che tuttora decora l’interno dell’omonima parrocchia di Statte. Un’associazione che ha sempre avuto la sua sede nel centro cittadino, ma che non ha mai trascurato le periferie. Tra le tante tappe, i tanti scali che hanno segnato questo lungo viaggio, infatti, spiccano i laboratori d’arte per i bambini della parrocchia del Corpus Domini di Paolo VI, culminati con una mostra e una cerimonia di premiazione in piena regola.
Guidati dalla storica e critica d’arte prof. Maria Vincenza Musardo Talò, dal padrone di casa Pil. col. Claudio Castellano e dal presidente di Anua Taranto dott. Aldo Marturano, non ci resta che segnare in agenda questo nuovo appuntamento, grati per le tante realtà che contribuiscono a far volare un po’ più in alto la nostra città (e forse anche noi cittadini, chissà).

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

A lezione di umanità: “Insieme per un mondo special”

Non un evento ma l’evento. Perché nella fase di transizione che sta vivendo il capoluogo ionico, con la chiusura di diversi campionati, e l’amaro epilogo (dal calcio al basket), quello che ha riacceso i riflettori sul PalaMazzola è stato l’appuntamento clou dell’attuale stagione: “Insieme per un mondo special” ha riempito la mattinata di sabato, di […]

Martedì 1° aprile, al Carmine di Taranto, il concerto In Passione Domini

Martedì primo aprile alle ore 19.30 nella chiesa del Carmine di Taranto, a cura dell’omonima arciconfraternita, alle ore 19.30 si terrà il concerto ‘In Passione Domini’ (meditazioni in musica a cura dell’associazione Schola Cantorum e dell’orchestra giovanile dell’istituto comprensivo ‘A. Manzoni – San Giovanni Bosco’ di Mottola). Maestro del coro, Angela Semeraro; direttore, il m° […]

Fondazione per lo Sport, non bisogna scomparire prima di ricevere aiuto

Puntualizzare è meglio che sottacere. In quest’ottica va collocata l’iniziativa congiunta rivolta a Massimo Ferrarese. A intraprenderla, le società sportive ioniche che chiedono un aiuto. Nella conferenza stampa di presentazione della Fondazione per lo Sport, il Commissario per i Giochi del Mediterraneo era stato chiaro ed esaustivo. La priorità va data al calcio e alla […]
Hic et Nunc

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]
Media
02 Apr 2025