Teatro

Sergio Castellitto e il suo “Zorro” in scena al Teatro Fusco

17 Apr 2023

Un vagabondo che ripensa alla sua vita e alle scelte che l’hanno portato ad abitare la strada; un monologo forte ed emozionante in cui uno dei più versatili attori italiani, Sergio Castellitto, farà ridere e riflettere gli spettatori del teatro comunale Fusco lunedì 17 aprile alle ore 21 e martedì 18 alle ore 18.

Si tratta dell’ennesimo appuntamento d’eccezione con la fortunatissima stagione di prosa messa a punto dal Teatro tarantino, dall’amministrazione comunale  con il supporto del Teatro Pubblico Pugliese.

«Con “Zorro” entreremo nella vita di una persona e nelle scelte che hanno determinato il suo presente – ha dichiarato l’assessore Cultura e Spettacoli del Comune di Taranto, Fabiano Marti –; è una storia capace di farci ragionare sulle dinamiche della nostra quotidianità, su quei piccoli dettagli che danno senso a questo “viaggio”. Il pubblico saprà emozionarsi sia per il messaggio dello spettacolo che per l’interpretazione di Castellitto, attore magistrale che va a impreziosire ulteriormente il palinsesto del Teatro comunale Fusco».

“Zorro” è tratto dall’omonimo libro di Margaret Mazzantini, nota scrittrice nonché moglie dello stesso Castellitto. Nello spettacolo l’attore romano, che ne cura anche la regia, avrà pochi oggetti scenici a fargli da “spalla”, come un guinzaglio, un cappello e la panchina dove dorme, vive e pensa. A fare da collante la capacità di Castellitto di catalizzare l’attenzione dello spettatore, in un’ora e mezza in cui si piangerà e si riderà, e si entrerà nei panni di un uomo che, anche se ai margini della società, ci regalerà una preziosa morale.

«Sergio Castellitto sceglie Taranto per uno spettacolo toccante e unico nel suo genere – ha commentato il direttore del Teatro comunale Fusco, Michelangelo Busco –, in cui interpreta un clochard costretto a guardare con occhi disillusi la vita “normale” della gente che gli passa accanto. Sono convinto che questo spettacolo farà breccia nel cuore del nostro affezionato pubblico».

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
03 Apr 2025