Giornata mondiale

“Un meraviglioso poliedro”: il tema della Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni

Per vivere al meglio questo importante appuntamento, la nostra chiesa diocesana propone due momenti importanti, venerdì 28 e domenica 30 aprile

19 Apr 2023

Domenica 30 aprile si celebra in tutta la Chiesa la sessantesima Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni.
Siamo invitati a guardare alla nostra vita come una vocazione, un modo di seguire il Signore a servizio della Chiesa e per la costruzione di un mondo più giusto.
Ogni vocazione riflette qualcosa del mistero di Cristo e della ricchezza dei doni dello Spirito che sono nella Chiesa: la reciprocità e la comunione delle vocazioni esprimono a pieno il mistero della comunione ecclesiale, fanno risplendere la bellezza del Cristo Risorto. La vocazione libera la vita dal ripiegamento autoreferenziale su se stesso e da ogni egoistica chiusura a Dio, alla vita, agli altri. Nel rapporto di amicizia con il Signore, in una storia che si scrive insieme si intuisce la migliore interpretazione della propria esistenza che è la vocazione. Soltanto in una coralità armoniosa le differenti vocazioni esprimono tutto il mistero della Chiesa, corpo di Cristo.

Per vivere al meglio questo importante appuntamento, la nostra chiesa diocesana propone due momenti importanti:

  • venerdì 28 aprile, alle ore 20, nella cappella del seminario arcivescovile di Taranto, mons. Filippo Santoro presiederà una veglia di preghiera per le vocazioni.
    La veglia di preghiera è rivolta a adulti, giovani, giovanissimi delle nostre comunità.
  • domenica 30 aprile, dalle ore 8.30 alle ore 13, nel seminario arcivescovile di Taranto, si vivrà la Giornata diocesana dei ministranti.
    Sono invitati a prendere parte a questo evento tutti i ministranti delle nostre parrocchie.
    Alleghiamo il programma della giornata.

Si chiede di sensibilizzare la partecipazione a questi due momenti diocesani nelle nostre realtà parrocchiali e associative!

Inoltre, per vivere al meglio la Giornata mondiale per le vocazioni, il centro diocesano per le vocazioni propone uno schema di adorazione eucaristica(clicca qui) da vivere nelle singole comunità e la preghiera (clicca qui) da recitare durante la santa messa domenicale.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

‘Sportello lavoro’ alla Gesù Divin Lavoratore

Al quartiere Tamburi, la parrocchia Gesù Divin Lavoratore (parroco, padre Eugenio Beni) e l’omonimo Polo culturale (diretto da padre Angelo Bissoni) ospitano lo ‘Sportello lavoro’ a cura dell’Apulia Walters Service’ allo scopo di far incontrare domande e offerte occupazionali. I colloqui si svolgono il martedì e il giovedì dalle ore 16 alle ore 18. Questi […]

Sara Masella e il suo Bambo channel

Un modo nuovo di trasmettere i valori del Vangelo attraverso un canale YouTube dedicato ai bambini

Martina Franca: nel chiostro di San Domenico la Passione di Cristo

A Martina Franca, la parrocchia di San Domenico terrà sabato 5 e domenica 6 aprile nel proprio chiostro con inizio alle ore 20, la sacra rappresentazione della Passione di Cristo. Spiega il parroco don Piero Lodeserto che “si tratta di un’opera che racconta il sacrificio e la speranza realizzata grazie alla collaborazione tra la comunità […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
04 Apr 2025