Oggi pomeriggio, lunedì 8, entrano nel vivo i festeggiamenti per San Cataldo

08 Mag 2023

Oggi pomeriggio, lunedì 8 maggio, si entra nel vivo dei festeggiamenti per San Cataldo, patrono di Taranto e dell’intera arcidiocesi; dopo la liturgia della Parola nella basilica cattedrale dedicata al Santo (alle ore 18), ‘U’ Pregge’, ossia la consegna da parte del Capitolo metropolitano dell’argenteo simulacro del patrono al sindaco di Taranto, per tutta la durata dei festeggiamenti.
Al termine di questa cerimonia, come da tradizione, la processione per mare, con la statua del Santo imbarcata sulla nave Cheradi della Marina militare. L’imbarco da molo Sant’Eligio è quello classico, lo sbarco invece sarà “insolito”: al Castello aragonese. L’approdo a Discesa Vasto non è possibile per i lavori attualmente in corso sul lungomare della città vecchia che guarda il Mar piccolo e quindi vedremo il simulacro del Santo salire dalla scaletta che dall’ormeggio conduce fin su al Castello. Uno storico cambiamento di programma. Poi il percorso procederà da piazza Castello e via Duomo, per arrivare fino a piazza Duomo.
Previsto un concerto di musica tradizionale con l’Orchestra della Magna Grecia e i rituali fuochi d’artificio.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Solenne Via crucis dell’Addolorata

Quest’anno, nell’ultima Domenica di Quaresima, la solenne Via crucis della confraternita dell’Addolorata per le vie della città vecchia partirà alle ore 18 dalla basilica cattedrale di San Cataldo. L’itinerario è stato cambiato per problemi di carattere logistico causati dalla presenza del cantiere di risanamento a palazzo Carducci (su via Duomo) e per rafforzare ulteriormente il […]

‘Sportello lavoro’ alla Gesù Divin Lavoratore

Al quartiere Tamburi, la parrocchia Gesù Divin Lavoratore (parroco, padre Eugenio Beni) e l’omonimo Polo culturale (diretto da padre Angelo Bissoni) ospitano lo ‘Sportello lavoro’ a cura dell’Apulia Walters Service’ allo scopo di far incontrare domande e offerte occupazionali. I colloqui si svolgono il martedì e il giovedì dalle ore 16 alle ore 18. Questi […]

Sara Masella e il suo Bambo channel

Un modo nuovo di trasmettere i valori del Vangelo attraverso un canale YouTube dedicato ai bambini
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
04 Apr 2025