Società

Helpcode: un contest dedicato ai più piccoli per immaginare “un domani migliore” all’Andersen Festival

19 Mag 2023

Helpcode, ong internazionale in prima linea dal 1988 per tutelare i diritti delle bambine e dei bambini in condizioni di vulnerabilità, charity partner dell’Andersen Festival, lancia “M’invento un domani migliore”, il primo contest dedicato ai progetti di bambini e ragazzi tra i 7 e i 14 anni che abbiano l’obiettivo di creare un futuro più sostenibile.
L’organizzazione, consapevole dell’importanza della scrittura e dell’immaginazione nella crescita di bambine e bambini in condizioni di vulnerabilità, porta all’Andersen Festival di Sestri Levante, il festival multidisciplinare che accoglie nella sua programmazione il Premio Andersen dedicato alla fiaba inedita, la sua azione umanitaria in difesa dei diritti dei bambini in Italia e nel mondo. Per l’occasione Helpcode lancia, dunque, il primo contest dedicato ai progetti dei più piccoli: come immaginano gli adulti del domani, il futuro? Il vincitore sarà proclamato durante il festival.
“Siamo lieti di presentarvi ‘M’invento un domani migliore’, il primo contest di Helpcode dedicato ai progetti dei più piccoli per un futuro sostenibile. Generare consapevolezza, educare al cambiamento con creatività, sono sempre stati obiettivi per noi fondamentali, per questo abbiamo lanciato un contest dedicato ai bambini, perché la loro inesauribile forza e immaginazione sono in grado di ridisegnare il futuro. Entro il 3 giugno sarà possibile inviare i progetti e noi non vediamo l’ora di leggerli e conoscere quale sarà la forma del domani sostenibile di tanti bambini e bambine in Italia”, dichiara Matteo Cavalleroni, segretario generale di Helpcode.
Per partecipare è sufficiente inviare fino al 3 giugno un elaborato di testo che racconti la propria idea, progetto o invenzione per un futuro più sostenibile alla mail contest@helpcode.org. Il vincitore riceverà in omaggio un kit di gadget Helpcode e il suo progetto avrà uno spazio dedicato sul sito web dell’organizzazione. Il regolamento completo è scaricabile qui.
Helpcode è un’organizzazione che dal 1988 opera, in Italia e nel mondo, per tutelare i diritti delle bambine e dei bambini affinché possano diventare adulti consapevoli e realizzare i propri sogni. Dopo lo sviluppo dei primi progetti in Mozambico, l’associazione moltiplica il suo impegno, dentro e fuori il continente africano: dal 2003 in Nepal, dal 2006 in Cambogia, dal 2016 in Repubblica Democratica del Congo, dal 2018 in Libia e Tunisia, dal 2020 in Yemen, in Ucraina dal 2022. Nei primi anni 2000 Helpcode ha inoltre avviato attività di educazione e formazione nelle scuole italiane. Nel 2021 i progetti dell’organizzazione hanno raggiunto più di 168mila minori, coinvolgendo 201 comunità in Italia e nel mondo.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Venerdì 4 aprile concerto dell’organista Gail Archer alla Collegiata di Grottaglie

Venerdì 4 aprile, alle ore 19.30, la famosa organista statunitense Gail Archer terrà un concerto all’organo rinascimentale della Collegiata Maria SS.ma Annunziata di Grottaglie La manifestazione, organizzata dall’associazione Armonie di Primavera con la direzione artistica della prof.ssa Palma di Gaetano, prevede anche un ‘open Concert’ affidato agli alunni dei percorsi ad indirizzo musicale dell’istituto comprensivo […]

‘La Passione di Cristo in musica’

Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]

A lezione di umanità: “Insieme per un mondo special”

Non un evento ma l’evento. Perché nella fase di transizione che sta vivendo il capoluogo ionico, con la chiusura di diversi campionati, e l’amaro epilogo (dal calcio al basket), quello che ha riacceso i riflettori sul PalaMazzola è stato l’appuntamento clou dell’attuale stagione: “Insieme per un mondo special” ha riempito la mattinata di sabato, di […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
03 Apr 2025