Giornata europea

Melucci: «Guardiamo alle buone pratiche europee, convinti che il nostro futuro sia strettamente connesso al mare»

25 Mag 2023

Una delegazione del Comune di Taranto, guidata dal sindaco Rinaldo Melucci, sta partecipando all’European Maritime Day 2023, che quest’anno si tiene a Brest, la città bretone gemellata da quasi sessant’anni con il capoluogo ionico.
I lavori odierni sono stati aperti dal commissario europeo per la Pesca e gli Affari marittimi Virginijus Sinkevicius. E in prosecuzione dei panel tecnici riferibili a blue economy in generale, sostenibilità delle produzioni locali, sicurezza dei nostri mari, mobilità per vie d’acqua e innovazione connessa alla vita delle comunità costiere europee, il primo cittadino ionico incontrerà l’omologo di Brest Ville et Metropole Francois Cuillandre, per rafforzare gli antichi e importanti legami tra i sistemi culturali ed economici della terra ionica e della Bretagna.
Per l’occasione il Comune di Taranto ha anche confermato che ospiterà una tappa italiana dell’EMD2023, in concomitanza del Marina Militare Nastro Rosa Tour in riva allo Ionio il prossimo mese di luglio.
«Ancora una volta, dall’Europa giunge un messaggio chiaro e forte nella direzione della decarbonizzazione dei nostri modelli di sviluppo, di valorizzazione delle nostre filiere marittime, di sostegno finanziario ai progetti innovativi e resilienti in questo settore. Siamo lieti di aver dotato in questi anni il nostro territorio di piani e iniziative aderenti alle politiche e alle opportunità europee – ha dichiarato il sindaco di Taranto a margine della sessione di apertura dell’EMD2023 dal Parc des Expositions de Penfeld – e siamo lieti che Taranto stia compiendo un percorso di decisa consapevolezza riguardo alla risorsa mare. Ora, anche attraverso lo scambio di esperienze e buone pratiche in questi ambiti, dobbiamo sostenere e orientare le nostre imprese a investire sul mare: meno acciaio e più mare sarebbe uno spot perfetto per tutti i nostri sforzi. Desidero ringraziare i colleghi di Brest per questo significativo momento di network europeo».

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

A lezione di umanità: “Insieme per un mondo special”

Non un evento ma l’evento. Perché nella fase di transizione che sta vivendo il capoluogo ionico, con la chiusura di diversi campionati, e l’amaro epilogo (dal calcio al basket), quello che ha riacceso i riflettori sul PalaMazzola è stato l’appuntamento clou dell’attuale stagione: “Insieme per un mondo special” ha riempito la mattinata di sabato, di […]

Martedì 1° aprile, al Carmine di Taranto, il concerto In Passione Domini

Martedì primo aprile alle ore 19.30 nella chiesa del Carmine di Taranto, a cura dell’omonima arciconfraternita, alle ore 19.30 si terrà il concerto ‘In Passione Domini’ (meditazioni in musica a cura dell’associazione Schola Cantorum e dell’orchestra giovanile dell’istituto comprensivo ‘A. Manzoni – San Giovanni Bosco’ di Mottola). Maestro del coro, Angela Semeraro; direttore, il m° […]

Fondazione per lo Sport, non bisogna scomparire prima di ricevere aiuto

Puntualizzare è meglio che sottacere. In quest’ottica va collocata l’iniziativa congiunta rivolta a Massimo Ferrarese. A intraprenderla, le società sportive ioniche che chiedono un aiuto. Nella conferenza stampa di presentazione della Fondazione per lo Sport, il Commissario per i Giochi del Mediterraneo era stato chiaro ed esaustivo. La priorità va data al calcio e alla […]
Hic et Nunc

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]
Media
02 Apr 2025