Musica

La lunga notte delle chiese, il ritorno in Puglia di Claudia Lamanna

L’arpista alla Tlaqná sala de conciertos osx in Messico
08 Giu 2023

di Paolo Arrivo

Le sue note possono e devono raggiungere anche l’Ucraina. L’arpista, peraltro, è stata coinvolta in un progetto da realizzare il prossimo anno, nel Paese che sta vivendo gli orrori della guerra. E meno male, che quelle note non restano inascoltate: la Musica, come ci ricorda Beatrice Rana, è il linguaggio più universale che esista, capace di arrivare dritta al cuore delle persone. Così, l’arpa magica di Claudia Lucia Lamanna può farsi strumento prezioso nel dialogo con la contemporaneità, sopra la quale si erge. L’arpista di Noci fa ritorno in Puglia, intanto: è attesa dapprima a Mesagne, domani 9 giugno, per “La lunga notte delle chiese” nella Basilica del Carmine (ore 21.00); poi a Lecce, venerdì 24 al Museo Castromediano. Due occasioni da non lasciarsi sfuggire per rivedere e riascoltare l’arpista più brava del mondo. Che è reduce dalle ultime esperienze internazionali del 2023 – in Slovacchia ha preso parte al 67° Košice Music Spring Festival.

La lunga notte delle chiese

L’evento di Mesagne rientra nell’iniziativa che tiene insieme musica cultura arte. È “La lunga notte delle chiese”, organizzata dall’associazione BellunoLaNotte.com con la collaborazione delle Diocesi partecipanti. L’obiettivo è mettere a rete i luoghi di culto dove si tengono gli eventi. Ovvero rileggere tutte le espressioni artistiche in chiave di riflessione e spiritualità.

Dove sei?

Il tema dell’ottava edizione è una domanda. Che rivolgiamo a ciò che ci circonda, e ci interroga. Dove sei? “È una domanda che ormai ci facciamo un po’ tutti quotidianamente, visti i tempi incerti in cui viviamo – dichiara Stefano Casagrande – questo mondo dimostra di essere molto titubante, quindi è un interrogativo adatto”. “Siamo dubbiosi rispetto a quello che stiamo vivendo – continua il direttore de La lunga notte delle chiese – e cerchiamo ogni giorno una risposta, che spesso magari non riusciamo a trovare. L’invito, la domanda che quest’anno ci siamo posti, è proprio un riflettere”. La risposta può arrivare proprio quando distrattamente siamo immersi nella Bellezza.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

DueMariRun, il primo test per la maratona aspettando i Giochi del Mediterraneo

Lo sport ionico in fermento. Gli eventi non sono tanti, in verità, ma fatti oggetto di valorizzazione, nella città dei due mari: questo fine settimana, sulle strade cittadine, si correrà la DueMariRun. Si tratta della seconda edizione, dopo quella realizzata sei mesi fa. Un successo in termini di pubblico e di partecipanti. Che va replicato […]

Venerdì 4 aprile concerto dell’organista Gail Archer alla Collegiata di Grottaglie

Venerdì 4 aprile, alle ore 19.30, la famosa organista statunitense Gail Archer terrà un concerto all’organo rinascimentale della Collegiata Maria SS.ma Annunziata di Grottaglie La manifestazione, organizzata dall’associazione Armonie di Primavera con la direzione artistica della prof.ssa Palma di Gaetano, prevede anche un ‘open Concert’ affidato agli alunni dei percorsi ad indirizzo musicale dell’istituto comprensivo […]

‘La Passione di Cristo in musica’

Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
04 Apr 2025