Rigenerazione cittadina

Venerdì 9, in Concattedrale, lectio magistralis dell’architetta Benedetta Tagliabue

Benedetta Tagliabue - foto Toni Ricart
08 Giu 2023

Venerdi 9 giugno alle 17.30, nella concattedrale Gran Madre di Dio di Taranto, lectio magistralis a cura dell’architetto internazionale Benedetta Tagliabue.  Titolo della “lectio”: “Tra Architettura e Musica – I progetti di Benedetta Tagliabue (EMBT)”.

L’architettura come eredità positiva nelle trasformazioni urbane. L’evento è realizzato per il MAP Festival in collaborazione con l’ordine degli architetti di Taranto, presidente l’architetto Paolo Bruni, e Taranto 2026 XX Giochi del Mediterraneo, presidente del Comitato organizzatore, il dott. Elio Sannicandro.

Benedetta Tagliabue è un’architetta di fama internazionale con commesse in tutto il mondo. Direttore di EMBT Architects, studio di Architettura fondato con Enric Miralles (1955-2000) nel 1994 con uffici a Barcellona (HQ), Shanghai e Parigi. Presidente della Fundaciò Enric Miralles.

La filosofia dello studio EMBT diretto dalla stessa Tagliabue rispecchia la convinzione di cambiare lo spazio osservando e rispettando la storia e la cultura del luogo, ed esaltandone le peculiarità attraverso un processo progettuale unico. Servizio altamente personale lungo tutto il processo creativo ha offerto nel tempo sempre solide soluzioni tecniche e strutturali.

Il MAP Festival è un progetto originale dell’Orchestra della Magna Grecia, coorganizzato con il Comune di Taranto e in collaborazione con la Marina Militare Comando Marittimo Sud, l’arcidiocesi di Taranto, le Corti di Taras, l’ordine degli architetti di Taranto, i Musei Civici di Bologna, Taranto 2026 – XX Giochi del Mediterraneo, la Scuola di Disegno e Illustrazione Grafite, e con il patrocinio della Regione Puglia e del Ministero della Cultura, con il sostegno di: Banca BCC San Marzano di San Giuseppe, Teleperformance, Varvaglione, Comes, Baux cucine, Programma Sviluppo, Kyma, Ninfole, Five Motors. La direzione artistica della terza edizione del MAP Festival è a cura di Gloria Campaner e Piero Romano.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

‘Sportello lavoro’ alla Gesù Divin Lavoratore

Al quartiere Tamburi, la parrocchia Gesù Divin Lavoratore (parroco, padre Eugenio Beni) e l’omonimo Polo culturale (diretto da padre Angelo Bissoni) ospitano lo ‘Sportello lavoro’ a cura dell’Apulia Walters Service’ allo scopo di far incontrare domande e offerte occupazionali. I colloqui si svolgono il martedì e il giovedì dalle ore 16 alle ore 18. Questi […]

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
04 Apr 2025