Festival

Ecologia integrale: l’economista Zamagni ospite della giornata inaugurale del Festival a Montefiascone

foto Siciliani-Gennari/Sir
13 Giu 2023

All’inaugurazione del Festival dell’Ecologia integrale di Montefiascone sarà presente l’economista di fama internazionale Stefano Zamagni.
Il presidente emerito della Pontificia Accademia delle Scienze sociali e tra i “padri” dell’economia civile nella prima giornata della manifestazione che si aprirà giovedì 22 giugno nella piazzetta di fronte alla cripta di Santa Lucia Filippini, all’ombra della basilica di Santa Margherita.
Mons. Fabio Fabene, vescovo titolare di Montefiascone, segretario del Dicastero delle cause dei santi e presidente dell’associazione Rocca dei papi per un’ecologia integrale, organizzatrice del festival, e mons. Orazio Francesco Piazza, vescovo di Viterbo, faranno, alle 17, i saluti introduttivi. Seguiranno, quindi, gli interventi del presidente della Provincia di Viterbo, Alessandro Romoli, e del sindaco di Montefiascone, Giulia De Santis. L’economista Zamagni terrà, alle 18, la lectio magistralis dal titolo “Sorella Acqua”, tema centrale della terza edizione della rassegna. La conduzione sarà affidata ad Emma D’Aquino, giornalista della Rai, scrittrice e conduttrice.
Il pomeriggio proseguirà, alle 19, con la compagnia teatrale “Giorgio Zerbini” che metterà in scena “Opera sull’acqua e altre poesie”, libro di poesie dello scrittore Erri De Luca. In serata, alle 21, si terrà il concerto vocale del Coro della cappella papale di Assisi.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

‘Sportello lavoro’ alla Gesù Divin Lavoratore

Al quartiere Tamburi, la parrocchia Gesù Divin Lavoratore (parroco, padre Eugenio Beni) e l’omonimo Polo culturale (diretto da padre Angelo Bissoni) ospitano lo ‘Sportello lavoro’ a cura dell’Apulia Walters Service’ allo scopo di far incontrare domande e offerte occupazionali. I colloqui si svolgono il martedì e il giovedì dalle ore 16 alle ore 18. Questi […]

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
03 Apr 2025