Mostra d'arte

Il surrealismo fantastico di Giovanni Lacatena: personale alla galleria L’impronta

Nella galleria di via Cavallotti 57b a Taranto, fino al 19 giugno, tutti i giorni dalle 9 alle 13 e dalle 17 alle 20.30

14 Giu 2023

di Rosa Landi

Ogni favola è un gioco, cantava Bennato, e ogni gioco è una favola verrebbe da pensare visitando la personale di Giovanni Lacatena inaugurata sabato scorso alla galleria d’arte L’impronta grazie alla sempre accurata direzione artistica di Arturo Camerino. Giochi d’altri tempi, come ama definirli l’artista, i tempi ormai lontani di quell’infanzia che gli venne negata e che torna prepotente in quasi tutte le sue opere. Una biglia o un pallone lasciati rotolare per caso in un angolo della tela, una firma discreta, quasi inconsapevole, un segno dell’anima ancora pronta a reclamare il suo posto. Nasce così un nuovo mondo, un immaginario fantastico a misura del bambino che fu, anzi, a sua dismisura: gli oggetti di uso quotidiano diventano enormi, i ragazzini piccolissimi, gli armadi racchiudono pezzi di cielo e i palazzi si inchinano per eleganti saluti.
C’è spazio anche per la solitudine, per la presa di coscienza del sé in queste moderne favole animiste dai colori delicati e rassicuranti: tanti isolotti solitari che, da un mare sereno e immobile, osservano la terraferma con l’indispensabile distacco che porta al passaggio dall’infanzia all’età adulta.
Forse è questo uno dei segreti del successo di questo artista tarantino ormai così apprezzato in tutta Italia: i suoi ricordi si fondono con i ricordi di chi guarda, dando vita a continue nuove storie, tra sorrisi e, forse, qualche rimpianto.
Galleria L’impronta, a Taranto in via Cavallotti 57b, fino al 19 giugno, tutti i giorni dalle 9 alle 13 e dalle 17 alle 20:30

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

A lezione di umanità: “Insieme per un mondo special”

Non un evento ma l’evento. Perché nella fase di transizione che sta vivendo il capoluogo ionico, con la chiusura di diversi campionati, e l’amaro epilogo (dal calcio al basket), quello che ha riacceso i riflettori sul PalaMazzola è stato l’appuntamento clou dell’attuale stagione: “Insieme per un mondo special” ha riempito la mattinata di sabato, di […]

Martedì 1° aprile, al Carmine di Taranto, il concerto In Passione Domini

Martedì primo aprile alle ore 19.30 nella chiesa del Carmine di Taranto, a cura dell’omonima arciconfraternita, alle ore 19.30 si terrà il concerto ‘In Passione Domini’ (meditazioni in musica a cura dell’associazione Schola Cantorum e dell’orchestra giovanile dell’istituto comprensivo ‘A. Manzoni – San Giovanni Bosco’ di Mottola). Maestro del coro, Angela Semeraro; direttore, il m° […]

Fondazione per lo Sport, non bisogna scomparire prima di ricevere aiuto

Puntualizzare è meglio che sottacere. In quest’ottica va collocata l’iniziativa congiunta rivolta a Massimo Ferrarese. A intraprenderla, le società sportive ioniche che chiedono un aiuto. Nella conferenza stampa di presentazione della Fondazione per lo Sport, il Commissario per i Giochi del Mediterraneo era stato chiaro ed esaustivo. La priorità va data al calcio e alla […]
Hic et Nunc

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]
Media
02 Apr 2025