Rigenerazione ecologica

Domenica 18, a Le canne, pulizia delle spiagge con Pulsano d’A mare

16 Giu 2023

Torna l’impegno sul territorio da parte dell’associazione Pulsano d’A mare con le domeniche dedicate alla pulizia degli arenili e alla sensibilizzazione ambientale, alla cura della costa, alla salvaguardia degli ecosistemi marini con il coinvolgimento delle scolaresche e dei bambini.

Le attività avranno inizio a partire dalle ore 07:30 alla baia Le Canne.

Un appuntamento di condivisione e approfondimento ormai irrinunciabile per l’associazione Pulsano d’A mare e quest’anno ha pensato quale azione tangibile che si inserisce nell’agenda Onu 2030 degli obiettivi per lo sviluppo sostenibile.

È necessario pensare alla spiaggia come un ecosistema vivo e al mare quale elemento chiave della nostra stessa esistenza sulla terra, è il messaggio che l’associazione vuole diffondere attraverso questa attività partecipativa.

Al termine dell’attività di raccolta, per le ore 9 il biologo dott. Fernando Cera e la dott.ssa Simia Calella daranno corso ad un momento didattico con bambini, sulle conseguenze dannose arrecate al nostro meraviglioso pianeta dall’abbandono della spazzatura.

L’invito è aperto a tutti i cittadini e in particolare per i più piccoli.
La partecipazione è gratuita e per l’attività è consigliato munirsi di guanti.

 

A seguire – intorno alle ore 10 – sarà possibile ascoltare l’interessante intervento della dott.ssa Teresa Tatullo in rappresentanza dell’associazione Alzàia onlus.

Alzàia è da anni è impegnata a contrastare ogni forma di maltrattamento di genere attraverso la promozione di attività legate al cambiamento culturale, alla sensibilizzazione e prevenzione del fenomeno della violenza maschile sulle donne. Alzàia onlus supporta le donne vittime di violenza sul territorio di Taranto, Manduria, Grottaglie e l’ambito territoriale n.6.

A Taranto attraverso il Centro Antiviolenza “Sostegno Donna” e lo Sportello “Sostegno Donna” – intitolato a Federica & Andrea.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

‘Sportello lavoro’ alla Gesù Divin Lavoratore

Al quartiere Tamburi, la parrocchia Gesù Divin Lavoratore (parroco, padre Eugenio Beni) e l’omonimo Polo culturale (diretto da padre Angelo Bissoni) ospitano lo ‘Sportello lavoro’ a cura dell’Apulia Walters Service’ allo scopo di far incontrare domande e offerte occupazionali. I colloqui si svolgono il martedì e il giovedì dalle ore 16 alle ore 18. Questi […]

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
03 Apr 2025