Mostra d'arte

Domenica 18, a Pulsano, l’artista MaMo inaugura la sua galleria

16 Giu 2023

Appuntamento con l’arte di Mariolina Morciano, artista nota al grande pubblico come MaMo, con l’inaugurazione della “Galleria DARTE” domenica 18 giugno alle ore 20.30 in via Costantinopoli 36 a Pulsano.

Uno spazio d’arte moderna e contemporanea aperto di sera, pronto ad accogliere tutti coloro che apprezzano la sua arte materica, i paesaggi cittadini, i territori astratti, i palazzi, le case. Ogni sera sarà possibile ammirare i quadri ultra colorati, con guizzi improvvisi tesi ad approfondire l’ignoto o le tele monocolore, di carta e gesso, pronte a guidare l’anima nella profondità dell’io, quietamente ed inesorabilmente.  Le opere della Morciano hanno sempre qualcosa di insoluto, pronto ad ispirare domande sul senso della vita, ma non a darne risposta. Finestre di palazzi o distese di bianco, di azzurro e di nero, come l’opera che raffigura la “Galleria DARTE” di MaMo. Guizzi improvvisi, ispirazioni notturne guidano le sue mani, sempre pronte a lavorare le tele.

La Morciano è relativamente giovane come artista, ha infatti iniziato a dipingere nel 2020 durante il lock down, ma i suoi successi sono stati strepitosi. Molti i premi nazionali ed internazionali ricevuti; l’ultimo, risalente a pochi giorni fa, l’ha vista protagonista a Firenze per la presentazione dell’Annuario internazionale d’arte contemporanea Artisti 23, giunto alla quinta edizione. L’annuario è accompagnato, quest’anno, da “Porto Franco le opere sdoganate da Vittorio Sgarbi”, un elenco di artisti contemporanei scelti dal grande critico d’arte, in vendita negli store Mondadori e online. La sua opera “Cattedrali” è presente sia nell’annuario che in Porto Franco.

All’inaugurazione saranno presenti il sindaco di Pulsano, Pietro D’Alfonso, ed esponenti della giunta e del consiglio comunale e la prof.ssa Vincenza Musardo Talò, storico e critico d’arte, che apprezza particolarmente la profonda vena artistica della Morciano.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

A lezione di umanità: “Insieme per un mondo special”

Non un evento ma l’evento. Perché nella fase di transizione che sta vivendo il capoluogo ionico, con la chiusura di diversi campionati, e l’amaro epilogo (dal calcio al basket), quello che ha riacceso i riflettori sul PalaMazzola è stato l’appuntamento clou dell’attuale stagione: “Insieme per un mondo special” ha riempito la mattinata di sabato, di […]

Martedì 1° aprile, al Carmine di Taranto, il concerto In Passione Domini

Martedì primo aprile alle ore 19.30 nella chiesa del Carmine di Taranto, a cura dell’omonima arciconfraternita, alle ore 19.30 si terrà il concerto ‘In Passione Domini’ (meditazioni in musica a cura dell’associazione Schola Cantorum e dell’orchestra giovanile dell’istituto comprensivo ‘A. Manzoni – San Giovanni Bosco’ di Mottola). Maestro del coro, Angela Semeraro; direttore, il m° […]

Fondazione per lo Sport, non bisogna scomparire prima di ricevere aiuto

Puntualizzare è meglio che sottacere. In quest’ottica va collocata l’iniziativa congiunta rivolta a Massimo Ferrarese. A intraprenderla, le società sportive ioniche che chiedono un aiuto. Nella conferenza stampa di presentazione della Fondazione per lo Sport, il Commissario per i Giochi del Mediterraneo era stato chiaro ed esaustivo. La priorità va data al calcio e alla […]
Hic et Nunc

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]
Media
02 Apr 2025