Libri

A Montemesola, presentazione del libro “Nel tuo nome” sulla vita di suor Maria Vincenza Blasi

21 Giu 2023

di Angelo Diofano

Sabato 24 giugno, a Montemesola, alle ore 19.30, nella chiesa del SS. Rosario sarà presentato il libro “Nel tuo nome” di Cinzia Vivian sulla vita di suor Maria Vincenza Blasi, missionaria montemesolina che ha dedicato tutta la sua intera vita agli ultimi in Brasile. Questo, nel primo anniversario del suo decesso, avvenuto il 24 giugno del 2022. Dialogherà con l’autrice la giornalista Elena Ricci. All’evento, patrocinato dall’amministrazione comunale, interverranno il sindaco di Montemesola Ignazio Punzi, il parroco don Andrea Casarano e l’assessore alle politiche sociali Pasqua Lupoli. La scelta di presentare il volume a Montemesola, è un ulteriore omaggio a Suor Maria Vincenza Blasi la quale, nonostante la lontananza, ha sempre portato nel cuore il suo paese di origine dove vive parte della sua famiglia. Prevista inizialmente lo scorso 30 dicembre, la presentazione fu rimandata a causa del Covid.

L’autrice, nonché nipote, Cinzia Vivian racconta la vita di una donna che ha dedicato tutta sé stessa agli ultimi, ai poveri, sacrificando affetti e famiglia per compiere la missione che Dio ha scelto per lei.

«La fede si può cogliere e raccontare ed è questo aspetto che la rende più comprensibile, più vicina a chi, guardando la vita di una persona semplice che compie una scelta assoluta seguendo la propria vocazione e decide di diventare missionaria, prova ammirazione e si interroga – spiega la scrittrice -. Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile questo libro con i loro racconti e contributi. Il ringraziamento più grande e profondo va a mia zia, suor Maria Vincenza Blasi, per aver voluto felicemente condividere con noi i ricordi più importanti della sua vita, le sue speranze e la sua meravigliosa esperienza di fede: senza la sua lucida memoria, queste poche pagine non avrebbero mai visto la luce».

 

Cinzia Vivian, nata a Roma il 24 febbraio 1961 dove vive e lavora, è autrice del saggio biografico “Il viaggio” Europa Edizioni (2015) che ha ottenuto il premio “Omaggio alla città di Viareggio”; del saggio storico “Vita e morte di un partigiano. Alfredo Vivian 1908-1944” edito da Aracne (2019), premio “Omaggio a Cortona”; del saggio “Una finestra nel passato. Il Borgo di Castelluccio” edito da Europa Edizioni (2021) finalista del Premio Letterario Internazionale Firenze Capitale d’Europa. Svolge inoltre attività di volontariato nell’ambito dell’associazione “Amka onlus” e di quella di promozione sociale “Harmonia Artis”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Voci dalla seconda Assemblea sinodale: corresponsabilità, giovani e linguaggi

Questo Sinodo della Chiesa italiana, in questo momento storico, è “fondamentale, credo, per tante ragioni, soprattutto perché siamo entrati decisamente in un tempo che ha bisogno di una qualità rinnovata dell’annuncio del Vangelo e della testimonianza del Vangelo, e credo che questo sia uno dei grandi segni dei tempi a livello di Chiesa universale e […]

‘La Passione di Cristo in musica’

Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]

Il ventesimo anniversario della morte di papa Wojtyła

“Giovanni Paolo II è stato il Papa della libertà”: così mons. Sviatoslav Shevchuk, arcivescovo maggiore e metropolita di Kyiv-Halyč, ha definito Karol Wojtyła intervenendo alla conferenza ‘Giovanni Paolo II – Leggere e plasmare la storia’, organizzata dall’Università di Poznań in occasione del 20° anniversario della sua scomparsa. “Ricordo ancora – ha aggiunto l’arcivescovo – quando, […]
Hic et Nunc

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]
Media
03 Apr 2025