Teatro

Al parco, dove crescono «Gli alberi di Pinocchio»

Il 27 a Cimino e il 28 giugno in Villa Peripato, lo spettacolo itinerante dei Teatrini di Napoli

26 Giu 2023

Le bugie hanno le gambe corte, ma vanno lontano con lo spettacolo itinerante «Gli alberi di Pinocchio», in scena nei due più importanti spazi verdi di Taranto per la terza edizione della rassegna «In Cortile», ideata dal Crest in sette quartieri con il sostegno della Regione Puglia e del Comune di Taranto e la collaborazione delle parrocchie della città. Il doppio appuntamento è in calendario martedì 27 giugno (ore 17.30) lungo i percorsi di Parco Cimino e mercoledì 28 giugno (ore 18,30) seguendo gli itinerari della villa Peripato, per altri due rendez-vous col programma di iniziative del Crest, finalizzato ad offrire nelle calde sere d’estate occasioni di socializzazione, gioia e svago alle famiglie.
Tra l’altro, tutti gli eventi della rassegna si svolgono in parchi naturali, giardini pubblici, piazzette e cortili affinché i bambini possano fare nuove esperienze e trascorrere piacevoli e stimolanti momenti a contatto con la natura, proprio come accade con «Gli alberi di Pinocchio», una produzione della compagnia napoletana I Teatrini firmata da Giovanna Facciolo partendo dal celebre romanzo per ragazzi di Carlo Collodi. Lo spettacolo, animato da Cristina Messere, Adele Amato de Serpis, Alessandro Esposito e da Monica Costigiola e Arianna Pioppi, cui si devono anche scene e costumi, mette al centro le bugie, le tentazioni, le promesse, i tradimenti, i pentimenti e le speranze del burattino più famoso del mondo, dal cuore grande ma dagli intenti deboli. Un burattino-bambino che deve imparare a proprie spese la lezione della vita, a suon di amare conseguenze.
Gli spettatori si ritroveranno, così, ad accompagnare Pinocchio lungo il suo rocambolesco tentativo di diventare un ragazzino giudizioso. Con lui vivranno gli incontri fondamentali della sua movimentata storia, quelli con il Grillo Parlante, Mangiafuoco, il Gatto e la Volpe e Lucignolo, nel Paese dei Balocchi, sempre sotto lo sguardo vigile della Fata Turchina, provvida e magica presenza. Pinocchio si salverà dalle disavventure delle false illusioni che gli promettono strade comode per facili ricompense. E dopo essersi precipitato a salvare il suo povero babbo, si trasformerà in un ragazzino in carne ed ossa, pronto a rispettare l’impegno del proprio compito quotidiano e a guadagnarsi con fatica le piccole conquiste della crescita.
Biglietti 5 euro, info e prenotazioni al numero 366.3473430 (attivo anche WhatsApp)

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Venerdì 4 aprile concerto dell'organista Gail Archer alla Collegiata di Grottaglie

Venerdì 4 aprile, alle ore 19.30, la famosa organista Statunitense Gail Archer terrà un concerto all’organo rinascimentale della Collegiata Maria SS.ma Annunziata di Grottaglie La manifestazione, organizzata dalla “Associazione Armonie di Primavera” con la direzione artistica della professoressa Palma di Gaetano, prevede anche un ”open Concert” affidato agli alunni dei percorsi ad indirizzo musicale dell’Istituto […]

‘La Passione di Cristo in musica’

Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]

A lezione di umanità: “Insieme per un mondo special”

Non un evento ma l’evento. Perché nella fase di transizione che sta vivendo il capoluogo ionico, con la chiusura di diversi campionati, e l’amaro epilogo (dal calcio al basket), quello che ha riacceso i riflettori sul PalaMazzola è stato l’appuntamento clou dell’attuale stagione: “Insieme per un mondo special” ha riempito la mattinata di sabato, di […]
Hic et Nunc

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]
Media
03 Apr 2025