Festeggiamenti patronali

A Mottola ritorna dopo la pandemia la “Festa di San Pietro”

27 Giu 2023

Torna a Mottola, dopo quattro anni di pausa imposta dalla pandemia, la Festa di San Pietro, importante manifestazione popolare giunta quest’anno alla ventiduesima edizione.
È organizzata dal Gruppo folkloristico “Mottola Fnodd OdV” con il patrocinio dell’assessorato alla Cultura dell’amministrazione comunale di Mottola e in collaborazione con la parrocchia di San Pietro apostolo retta da don Graziano Marangi.
La Festa di San Pietro 2023 si terrà, nella serata di giovedì 29 giugno, sul sagrato della Chiesa di San Pietro apostolo, in via Gerolamo Gerloni a Mottola, dove nell’occasione saranno allestiti stand enogastronomici, di artigianato e di oggettistica varia (info 338.7294467).
La manifestazione sarà preceduta dai festeggiamenti religiosi in onore di San Pietro apostolo con la celebrazione eucaristica – ore 19 – officiata da mons. Sabino Iannuzzi, vescovo della diocesi di Castellaneta, e la successiva processione nelle vie del quartiere.
L’apertura della Festa di San Pietro è affidata (ore 21) al cantautore mottolese Vito Rotolo che presenterà un brano del suo primo album musicale “Amore eterno”; a seguire ci sarà l’esibizione del Gruppo folkloristico “Motl Fnodd” che proporrà il suo repertorio di canti e balli della tradizione popolare mottolese.
Clou della manifestazione (ore 22) è l’esibizione del famoso cantante Graziano Galatone, direttamente dal programma televisivo “I fatti vostri”, già protagonista dei popolarissimi musical Notre Dame de Paris di Riccardo Cocciante, Tosca-amore disperato, I Promessi sposi, Lorenzo il magnifico, Bernadette.
L’estrazione dei premi della lotteria e il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici (ore 23) concluderanno la Festa di San Pietro 2023.
Si rinnova finalmente questo appuntamento che nelle passate edizioni ha visto esibirsi a Mottola artisti di caratura nazionale quali l’Orchestra Casadei, Wilma Goich, Edoardo Vianello, Pippo Franco e Fiordaliso.
Il comitato organizzatore della Festa di San Pietro quest’anno è composto, con il coordinamento di Piero Palagiano, da Angelo Notaristefano, Vito Coletta, Ciro Vacca, Mariella Bradascio e Cosimo De Pace.
È grazie all’impegno di questi volontari che torna la Festa di San Pietro a Mottola, molti dei quali sono impegnati anche nell’organizzazione del Presepe vivente di Mottola, altra iniziativa di straordinario successo del Gruppo folkloristico “Mottola Fnodd OdV”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Voci dalla seconda Assemblea sinodale: corresponsabilità, giovani e linguaggi

Questo Sinodo della Chiesa italiana, in questo momento storico, è “fondamentale, credo, per tante ragioni, soprattutto perché siamo entrati decisamente in un tempo che ha bisogno di una qualità rinnovata dell’annuncio del Vangelo e della testimonianza del Vangelo, e credo che questo sia uno dei grandi segni dei tempi a livello di Chiesa universale e […]

‘La Passione di Cristo in musica’

Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]

Il ventesimo anniversario della morte di papa Wojtyła

“Giovanni Paolo II è stato il Papa della libertà”: così mons. Sviatoslav Shevchuk, arcivescovo maggiore e metropolita di Kyiv-Halyč, ha definito Karol Wojtyła intervenendo alla conferenza ‘Giovanni Paolo II – Leggere e plasmare la storia’, organizzata dall’Università di Poznań in occasione del 20° anniversario della sua scomparsa. “Ricordo ancora – ha aggiunto l’arcivescovo – quando, […]
Hic et Nunc

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]
Media
03 Apr 2025