Eventi cittadini

“Giornalismo costruttivo”, nella Cattedrale di Taranto un incontro organizzato da Ucsi Puglia e dall’arcidiocesi

L’intervento dell’arcivescovo nell’incontro organizzato da Ucsi Puglia e dall’arcidiocesi, svoltosi nella Cattedrale di Taranto

28 Giu 2023

“Giornalismo costruttivo – le proposte dell’Unione cattolica della Stampa italiana” è stato il tema dell’incontro che si è svolto martedì pomeriggio 27 giugno, nella Cattedrale di San Cataldo, organizzato da Ucsi Puglia e dall’arcidiocesi di Taranto.

La serata, coordinata dal collega Salvatore Catapano, ha visto gli interventi del presidente nazionale Ucsi, Vincenzo Varagona e di Assunta Corbo, giornalista di Constructive network.
I saluti iniziali sono stati di Michela Di Trani, presidente dell’Ucsi Puglia, a cui sono seguiti quelli dell’arcivescovo di Taranto, mons. Filippo Santoro, che portando i saluti personali e dell’intera arcidiocesi si è soffermato sul ruolo del giornalista che “deve portare avanti il proprio compito: essere veicolo di comunicazione nella verità, con una posizione costruttiva, positiva rispetto alla realtà.

foto G. Leva

Nella nostra situazione tarantina, abbiamo curato con don Emanuele Ferro, Elena Modio e l’ufficio stampa una presenza della Chiesa sul territorio: il principio fondamentale è stato che noi siamo testimoni dell’esperienza del Vangelo in un territorio come il nostro con grandi problematiche ma non agonizzante, come ho spesso ripetuto.
La posizione più deleteria è quella di presentare la situazione tarantina come se non ci fosse più nulla da fare. Ci sono tante circostanze favorevoli anche rispetto ad altre istituzioni: abbiamo avuto un ruolo di supplenza rispetto ad altre istituzioni, rispetto alla politica; ci siamo messi al servizio.
Io ho fatto due assemblee nei saloni dell’arcivescovado con la comunità della città vecchia, perché prima di tutto era fondamentale ascoltare la gente che vive in prima persona le difficoltà.
Attraverso l’ascolto della realtà, s
iamo stati portatori di speranza.
La presenza delle suore, in città vecchia, vicinissime alla gente, così come della parrocchia: basti pensare che i quaranta pacchi di aiuto alle famiglie meno abbienti sono diventati quattrocento nel periodo del Covid. Un momento in cui la testimonianza della fede si è manifestata come annuncio.
A proposito di una ‘Chiesa in uscita’ io ho riproposto il motto ‘Consumare la suola delle scarpe’ che vi appartiene come giornalisti. Sento come molto importante il vostro compito: la buona notizia deve essere di prima mano e che sia costruttiva. Sono desideroso che l’Ucsi possa crescere sempre più qui a Taranto e nell’intera regione”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Myanmar: è emergenza umanitaria. Bombe sulla popolazione mentre si scava tra le macerie

Si scava tra le macerie, si contano i morti ma è l’assistenza umanitaria l’emergenza più grave del post terremoto. È l’arcidiocesi di Mandalay – città che si trovava venerdì 28 marzo nell’epicentro del sisma – a fare il ‘punto’ aggiornato della crisi inviando report sulla situazione corredato da una serie di foto scattate in città […]

Nuovi dati Istat: Sud più povero e famiglie numerose più fragili

L’Istat ha diffuso dati e analisi relativi a “condizioni di vita e reddito delle famiglie” negli anni 2023-2024 e il bilancio purtroppo è negativo. Il quadro è tanto più preoccupante se si tiene conto che il periodo considerato non computa ancora gli effetti delle convulsioni politico-economiche dell’inizio del 2025. I numeri, dunque. Nel 2024, scrive […]
Hic et Nunc

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]
Media
03 Apr 2025