Il calcio secondo Lorenzo Tomaselli: un fuoco sempre acceso

Un viaggio a ritroso nei momenti più gioiosi. Nel passato calcistico, per far riemergere fatti e testimonianze che non possono finire nel dimenticatoio. Questo ed altro è “Rotola pallone…non fermarti mai” di Lorenzo Tomaselli. Il libro indaga sul rapporto personale dell’Autore con la cosiddetta sfera magica, che ha rappresentato una fetta consistente della sua vita. E nella dimensione comunitaria, vuole essere testimonianza di quello che eravamo e da dove veniamo, per mezzo delle ricerche effettuate, interviste e notizie estrapolate da vecchi giornali. Quelle emozioni uniche continuano ad essere irrinunciabili per l’Autore.
Lo sport che insegna ancora
Per Lorenzo Tomaselli il calcio ha significato la possibilità di crescere sul piano sportivo, e prima ancora come persona. Ovvero di instaurare innumerevoli rapporti umani. Il mondo del pallone, quindi, viene riconosciuto come punto di riferimento educativo per i giovani. Che continuerà ad esserlo per le prossime generazioni. Il calcio è il luogo nel quale si può fortificare il carattere di chi gioca, e ampliare le conoscenze all’interno dello stesso ambiente ambito da ogni giovane. Perché la magia che ruota attorno al pallone resiste ancora. E, potremmo dire, viene prima della prospettiva economica offerta al più promettente calciatore.
“Rotola pallone…non fermarti mai” di Lorenzo Tomaselli: la presentazione
Il libro sarà presentato domani primo luglio a Fragagnano, ai Giardini Carducci Agustini Dell’Antoglietta, in via Trento. All’incontro, coordinato da Nunzia Digiacomo, presidente della Pro Loco di Fragagnano, interverranno: il primo cittadino di Fragagnano, Giuseppe Fischietti; l’assessore alla Cultura, Lucia Traetta; don Graziano Lupoli e don Ezio Succa. A dialogare con l’Autore ci sarà Gianni Sebastio. Il direttore di Antenna Sud è uno di quelli che capisce di “pallone”, appassionato alle stesse passioni vissute dalle comunità della provincia ionica. Laddove lo sport si fa sempre più vettore di sviluppo del territorio.
L’Autore
Classe 1958, nato a Fragagnano, Lorenzo Tomaselli coltiva la passione per la scrittura che riesce a coniugare con gli impegni familiari. L’altra grande presenza nella sua vita è naturalmente il pallone. Fin da quando era bambino, e lo considerava il giocattolo più bello del mondo: dalla strada ai campi di gioco, è stato calciatore; poi tecnico, dirigente, direttore sportivo. Con questo libro autopubblicato su Amazon offre una testimonianza preziosa. Anche sulla conoscenza del calcio fragagnanese: il calciatore cominciò la sua avventura dilettantistica con la maglia dell’A.S. Fragagnano nel 1973, in Prima Categoria. Nello stesso paese natio fece ritorno dopo aver giocato a Mesagne, a San Marzano e a Lizzano. Luoghi che si incrociano. Tempi che possono essere messi a confronto: il calcio moderno e ipertecnologico di oggi non è così distante da quello romantico di una volta, per il complesso di ideali e valori del quale continua a farsi portatore.
VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

