Iniziative estive

Presentata l’offerta culturale della cattedrale di San Cataldo

06 Lug 2023

di Angelo Diofano

Nell’ambiente più antico della basilica cattedrale, quello della cripta sottostante la cappella di Sant’Agnese (che attualmente ospita il Santissimo) questa mattina, giovedì 6 luglio, il parroco don Emanuele Ferro ha presentato la proposta culturale, molto semplice ma efficace, per quest’estate. S’inizierà nei giorni 14, 21 e 28 luglio con “L’Isola che accoglie: Notti in Cattedrale”, in cui dalle ore 21 si offrirà la possibilità di una visita guidata molto speciale in alcuni luoghi dell’antica basilica (cripta, cappellone e stanza del tesoro, fornita di touch-screen), ammirando sulla parete laterale lo stupendo video-mapping inaugurato durante la festa patronale di San Cataldo e ascoltando le melodie suggestive dell’organo sinfonico. Successivamente si procederà, attraverso la postierla Santi Medici, fino a largo Fuggetti (quindi nelle “viscere” della Città vecchia) per ascoltare la narrazione di Giovanni Guarino e poi concludere al centro San Gaetano con una degustazione a base di orecchiette. Per parteciparvi bisognerà prenotarsi attraverso la mail symbolumets@gmail.com, ritirando il ticket all’annesso bookshop, fino al raggiungimento delle 80 persone per gruppo serale.

Per info: 328.9268385. Il contributo (10 euro) andrà in favore dell’oratorio dell’Isola, in un progetto pluriennale finalizzato a iniziative di riqualificazione e al coinvolgimento delle giovani generazioni della Città vecchia.

Don Emanuele Ferro ha poi illustrato un altro appuntamento, in passato molto richiesto, che è quello denominato “Stelle sulla cattedrale”: si terrà il 28 agosto, alle ore 21. Gruppi di visitatori, a turno, verranno accolti nel coro ligneo della basilica cattedrale per conoscere la Parola di Dio, attraverso i salmi, sul tema della serata. Successivamente si potrà accedere alla terrazza della casa parrocchiale, da dove si gode la meravigliosa veduta della Città vecchia e dei due mari. Quindi, con l’aiuto di esperti del Gruppo Astrofili del Salento e servendosi di tre telescopi di ultima generazione, sarà possibile ammirare nei dettagli la volta celeste e partecipare nel contempo a una lezione interessante e suggestiva di astronomia. Anche in tal caso è previsto un contributo (di 5 euro), che sarà devoluto all’oratorio dell’Isola. Per parteciparvi bisognerà prenotarsi attraverso la mail symbolumets@gmail.com, ritirando il ticket all’annesso bookshop.
Per info: 332.89268385.

Le due iniziative costituiranno occasione per ammirare il restauro in corso alla cattedrale, le cui facciate sono ritornate all’originale bellezza. Manca soltanto il sistema di illuminazione esterna mentre è in fase di approntamento la piazzetta adiacente alla cattedrale, che si affaccia su via Duomo, finalizzata a una più adeguata accoglienza turistica. Don Emanuele Ferro ha annunciato eventi ad hoc per illustrare i lavori effettuati.

 

Laboratori didattici di pittura, scultura e arte del mosaico

Inoltre la basilica cattedrale avvierà in settembre laboratori didattici di scultura, pittura e arte del mosaico, sempre afferenti alla storia della cattedrale, finalizzati a conoscerla meglio e ammirarla; i manufatti realizzati dai partecipanti potranno costituire simpatici e originali souvenir da vendere nel bookshop. Ne ha parlato in modo particolareggiato don Francesco Simone, direttore del Mu.Di e dell’Ufficio diocesano Beni culturali: l’iniziativa è legata al progetto più importante relativo al restauro delle facciate della cattedrale e alla digitalizzazione. I corsi, gratuiti come anche la fornitura di materiale didattico) prevedono tredici lezioni, ciascuna della durata di quattro ore: quelle teoriche si terranno nella casa canonica mentre quelle pratiche avranno luogo a Palazzo Acclavio, in aule appositamente attrezzate. L’iniziativa riguarderà persone dai 16 ai 50 anni. Info: info@cattedraletaranto.com, tel. 099.4608268

Infine, attraverso apposito bando di Formedil, presto inizierà l’attività di formazione di abitanti della Città vecchia che si occuperanno dell’accoglienza in cattedrale.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Venerdì 4 aprile concerto dell'organista Gail Archer alla Collegiata di Grottaglie

Venerdì 4 aprile, alle ore 19.30, la famosa organista Statunitense Gail Archer terrà un concerto all’organo rinascimentale della Collegiata Maria SS.ma Annunziata di Grottaglie La manifestazione, organizzata dalla “Associazione Armonie di Primavera” con la direzione artistica della professoressa Palma di Gaetano, prevede anche un ”open Concert” affidato agli alunni dei percorsi ad indirizzo musicale dell’Istituto […]

‘La Passione di Cristo in musica’

Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]

A lezione di umanità: “Insieme per un mondo special”

Non un evento ma l’evento. Perché nella fase di transizione che sta vivendo il capoluogo ionico, con la chiusura di diversi campionati, e l’amaro epilogo (dal calcio al basket), quello che ha riacceso i riflettori sul PalaMazzola è stato l’appuntamento clou dell’attuale stagione: “Insieme per un mondo special” ha riempito la mattinata di sabato, di […]
Hic et Nunc

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]
Media
03 Apr 2025