Eventi di sensibilizzazione

Acqua, bene comune: riflessioni di mons. Iannuzzi e del presidente di Aqp

11 Lug 2023

di Angelo Diofano

Venerdì 14 alle ore 19.30 al “Giardino della Resurrezione” dell’Oasi Santa Maria degli Angeli, in via Laliscia 31 a Massafra, si terrà una conversazione su “L’oro blu: l’acqua bene comune da difendere”, con la partecipazione del vescovo di Castellaneta mons. Sabino Iannuzzi e il presidente di Aqp Domenico Laforgia. Spiega l’organizzatrice suor Palmarita Guida, cui si deve la ristrutturazione della struttura conventuale per decenni in grave stato di abbandono: “Sarà una serata centrata sulla riflessione del bene comune più prezioso per tutti: l’acqua. Una conversazione a due voci per imparare qualcosa della storia e funzionamento dell’acquedotto pugliese, il più grande d’Europa, della lotta agli sprechi, del futuro ecosistenibile dell’oro blu, dell’acqua nella tradizione biblica e francescana, dei valori simbolici a cui rimanda per la nostra vita oggi”.

Ad accompagnare gli intervenuti ci sarà buona musica a cura di Chiara Ratti e Teresa Puntillo e un reading di Carmine Mariella sul tema dell’acqua.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]

La Puglia è la quarta tra le regioni a rischio povertà, e l'occupazione frena

È di quasi due famiglie su cinque rischio di povertà ed emarginazione sociale in Puglia, secondo i dati diffusi dall’Istat. Un quadro avvilente che conferma un arretramento della qualità della vita in tutta Italia, ma in maniera molto maggiore al Sud. La Puglia è quarta, in ordine negativo, nella classifica che misura il rischio povertà […]

La Puglia è la quarta tra le regioni a rischio povertà, e l'occupazione frena

È di quasi due famiglie su cinque rischio di povertà ed emarginazione sociale il Puglia, secondo i dati diffusi dall’Istat. Un quadro avvilente che conferma un arretramento della qualità della vita in tutta Italia, ma in maniera molto maggiore al Sud. La Puglia è quarta, in ordine negativo, nella classifica che misura il rischio povertà […]
Hic et Nunc

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]

La Puglia è la quarta tra le regioni a rischio povertà, e l'occupazione frena

È di quasi due famiglie su cinque rischio di povertà ed emarginazione sociale il Puglia, secondo i dati diffusi dall’Istat. Un quadro avvilente che conferma un arretramento della qualità della vita in tutta Italia, ma in maniera molto maggiore al Sud. La Puglia è quarta, in ordine negativo, nella classifica che misura il rischio povertà […]

Lavoro: buone notizie per gli ex Tct
ma molte vertenze sono irrisolte

Buone notizie per i lavorati dell’ex Tct: sono stati finalmente stanziati i fondi per la formazione finalizzata al loro reinserimento lavorativo. Qualche schiarita, però, non dirada le molte ombre che gravano ancora sul mondo del lavoro tarantino. Ex Tct Ma cominciamo con la notizia, attesa da circa 10 anni dai 300 lavoratori dell’ex Taranto container […]
Media
31 Mar 2025