Città

Al “Mare oltre le barriere”, un progetto di accessibilità alle spiagge pubbliche

Finanziato con i fondi ex Ilva, conferma la grande sensibilità dell’amministrazione Melucci nei confronti delle fragilità

foto Piera Sileno (fb)
14 Lug 2023

Il progetto “Mare oltre le barriere”, finanziato con i fondi ex Ilva, conferma la grande sensibilità dell’amministrazione Melucci nei confronti delle fragilità.
Approvato recentemente in giunta, consentirà con un investimento di circa 60mila euro di intervenire quest’anno sulle spiagge pubbliche di Lido Azzurro, viale Del Tramonto, Tramontone e isola amministrativa, attraverso l’installazione di nuove passerelle d’accesso. Il progetto, inoltre, prevede anche un servizio di accompagnamento dedicato ai diversamente abili, che sarà effettuato da enti del terzo settore individuati attraverso una procedura di evidenza pubblica. L’intero percorso è stato condiviso con le tante associazioni che hanno contribuito alla stesura del Piano di Zona.
«Questa iniziativa scaturisce dalla sfida proposta dai consiglieri comunali di maggioranza Goffredo Lo Muzio ed Elena Pittaccio – ha spiegato l’assessore Gabriella Ficocelli – che hanno sollecitato il lavoro di squadra e sinergico tra gli assessorati ai Servizi Sociali e Patrimonio. Entrambi hanno messo mano alla realizzazione di questo progetto, che sta prendendo vita portandoci al “Mare oltre le barriere”. L’avviso per gli enti del terzo settore, disponibile sul sito istituzionale dell’ente alla pagina https://bit.ly/44Fd4j5, scadrà il prossimo 23 luglio e partirà indicativamente nel mese di agosto. Per il lavoro svolto sento di dover ringraziare la struttura commissariale di Ilva in amministrazione straordinaria, consulenti e uffici delle direzioni Patrimonio e Servizi sociali, che hanno collaborato fattivamente».

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Myanmar: è emergenza umanitaria. Bombe sulla popolazione mentre si scava tra le macerie

Si scava tra le macerie, si contano i morti ma è l’assistenza umanitaria l’emergenza più grave del post terremoto. È l’arcidiocesi di Mandalay – città che si trovava venerdì 28 marzo nell’epicentro del sisma – a fare il ‘punto’ aggiornato della crisi inviando report sulla situazione corredato da una serie di foto scattate in città […]

Nuovi dati Istat: Sud più povero e famiglie numerose più fragili

L’Istat ha diffuso dati e analisi relativi a “condizioni di vita e reddito delle famiglie” negli anni 2023-2024 e il bilancio purtroppo è negativo. Il quadro è tanto più preoccupante se si tiene conto che il periodo considerato non computa ancora gli effetti delle convulsioni politico-economiche dell’inizio del 2025. I numeri, dunque. Nel 2024, scrive […]
Hic et Nunc

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]
Media
03 Apr 2025