Festival

Una tarantina nell’orchestra internazionale del Festival dei giovani

19 Lug 2023

di Angelo Diofano

La tarantina Elisabetta Felicetti (assieme a una coetanea del barese) rappresenterà la Puglia nell’orchestra internazionale di novanta elementi che animerà il Festival internazionale dei giovani a Medjugorje dal 26 al 30 luglio.

Ecco la sua testimonianza:

“Condivido una grande gioia, immensa che mi dilata il cuore e che Dio Padre mi ha donato lo scorso venerdì 16 giugno, solennità del Sacro Cuore di Gesù. Dai microfoni di Radio Maria, da anni sentivo parlare del fenomeno di Medjugorje, attraverso la testimonianza diretta di padre Livio che particolarmente documentato raccontava delle prime apparizioni avvenute nel periodo comunista, in quel minuscolo villaggio della Bosnia Erzegovina. Ho avuto il dono ed il privilegio per la prima volta nel 2010 di visitare questo luogo di grazia. Ci sono ritornata per altre 5 volte, l’ultima nel 2019, tutte, sempre nella prima settimana del Festival dei giovani ad agosto. Al mio terzo Festival del 2014 ho sentito fortemente nel cuore il desiderio di ringraziare la Madonna per le innumerevoli grazie ricevute in quel luogo, attraverso il canto in quella magnifica orchestra, dove avvertivo un canto provenire dal Cielo, fatto col cuore, come se quel canto fosse guidato e trasfigurato dalla Bellezza e presenza di Maria reale e inconfutabile! quel canto fosse guidato e trasfigurato dalla bellezza e presenza di Maria reale e inconfutabile! Così qualche anno fa inviai la mia candidatura per il Festival ma distrattamente, dopo aver compilato il modulo, il questionario d’iscrizione, omessi di inviare in allegato anche l’audio per cui credo non fosse neanche stata presa in considerazione. L’anno scorso ho riprovato per la seconda volta su incitamento della mia insegnante di arpa ma invano. Un bravissimo amico chitarrista che suona lì da anni mi suggeriva di non demordere e che era un po’ difficile entrare soprattutto all’inizio perché il grosso dell’orchestra è consolidato da anni. Per la terza volta ho ritentato ed anche in ritardo ad inviare l’email. La risposta che mi arrivò a fine maggio fu piuttosto deludente. Gli iscritti erano troppi e avevano fissato per questo un’età limite. Mi sentivo ormai fuori dai giochi, così un sabato mattina di giugno davanti al Santissimo in adorazione ho elevato questa preghiera a Gesù e Maria: ” Se Tu lo vuoi Gesù, allora pensaci tu! Se tu Maria desideri che io sia lì a cantare per te come rendimento di Grazie, solo per questo e non per esibizionismo, allora fai tu, agisci tu, perché io mi arrendo, la mia piccola parte l’ho fatta…!”

Non sapevo quale canzone inviare tra innumerevoli che conoscevo, però recentemente avevo ascoltato un canto bellissimo su Radio Maria che poi ho inviato a cappella. Il 16 giugno, festa del Sacro Cuore di Gesù mi arriva l’email da Medjugorje, per il Festival dei giovani con cui mi comunicano la scelta per cantare all’orchestra internazionale di Medjugorje! Solo un miracolo dall’alto immeritato e che ricevo ed offro e dono a Gesù e Maria per ciascuno di voi per cantare in questo semplice modo che so di fare portandovi tutti nel cuore e nelle mie preghiere per ogni vostra necessità ed intenzione nella santa messa, durante l’adorazione di ogni giorno, sulla collina delle apparizioni e col mio canto a Maria per voi!”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Via Crucis della Don Bosco per le vie della parrocchia

Venerdì 4  aprile alle ore 19.30 i salesiani della parrocchia di San Giovanni Bosco terranno la Via crucis per le vie del territorio parrocchiale. Questo l’itinerario: via Capitanata, via Calabria, via Pio XII, via Umbria, via Emilia, via Marche, corso Italia, via Giovan Giovine, via Vaccarella, via Maturi, via Plinio, via Poliziotti, via Calabria, via […]

Storie di re e profeti: esercizi spirituali alla Santa Maria La Nova

La parrocchia di Santa Maria La Nova a Pulsano (parroco, don Davide Errico) terrà gli esercizi spirituali parrocchiali sul tema ‘Storie di re e profeti’ da lunedì 7 a mercoledì 9 aprile, guidati da padre Franco Guida, gesuita.  Le giornate inizieranno alle ore 7 con la santa messa, proseguendo con l’adorazione al Santissimo Sacramento fino alle ore […]

Al Tarentum ‘Sorella Ombra’, lo spettacolo ispirato al Cantico delle creature

Dopo il successo registrato al teatro Abeliano di Bari, approda a Taranto ‘Fratello Sole e Sorella Ombra’, lo spettacolo promosso dai frati minori di Puglia e Molise, dai frati minori di Lecce e da Oikos Mediterraneo, in occasione dell’ottavo centenario del ‘Cantico di frate sole’. L’appuntamento è per lunedì 7 aprile alle ore 19.30 al […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
04 Apr 2025