Diritti umani

Emergency, la Life Support sbarca oggi, lunedì 24, a Taranto 171 delle 184 persone soccorse

foto Emergency
24 Lug 2023

La nave Life Support di Emergency sbarcherà oggi, lunedì 24 luglio, nel porto di Taranto 171 delle 184 persone soccorse tra la notte di giovedì e la mattina di venerdì in quattro distinti interventi in acque internazionali, nell’area di ricerca e soccorso maltese. L’arrivo a Taranto è previsto per le prime ore del mattino. Ne dà notizia la stessa ong, precisando che “tredici naufraghi in condizioni di maggiore fragilità sono stati sbarcati ieri a Lampedusa, poiché eccedevano la capacità di accoglienza della nave. Erano nuclei familiari, una donna incinta e un uomo con ridotta mobilità alle gambe”.
“Durante le operazioni di salvataggio non ci sono state emergenze mediche, sempre nella giornata di ieri dopo autorizzazione da parte dell’autorità competente abbiamo sbarcato a Lampedusa 13 persone, di cui 5 bambini e tra questi 4 sotto il primo anno di età”, ha spiegato Paola Tagliabue, responsabile medico della Life Support. “In questo momento – ha aggiunto – a bordo abbiamo 171 naufraghi, il team sanitario si sta prendendo cura di loro: sono disidratati, alcuni hanno riportato ustioni solari, molti lamentano dolori muscolari o hanno riportato piccoli traumi a causa della posizione innaturale che hanno dovuto mantenere sulla loro imbarcazione durante la lunga traversata. Inoltre tutte le persone soccorse sono provate dal punto di vista psicologico”.
In questa missione la Life Support ha soccorso quattro natanti in pericolo, il primo lungo la rotta libica e gli altri tre sulla rotta tunisina. Delle 184 persone soccorse 26 sono donne, di cui due incinte, e 56 sono minori, di cui 26 non accompagnati. I naufraghi provengono da Benin, Camerun, Costa d’Avorio, Gambia, Guinea, Egitto, Eritrea, Mali, Senegal, Sierra Leone, Siria, Sudan. La maggior parte di questi paesi sono caratterizzati da instabilità politica, insicurezza alimentare e alcuni anche da conflitti civili e violenze.
“L’Mrcc italiano – ha affermato Domenico Pugliese, comandante della Life Support – ci ha chiesto di arrivare al porto di Taranto lunedì mattina alle 7 per dare possibilità agli organi che si occupano delle procedure di sbarco di essere pronti ad accoglierci”. “Le operazioni di sbarco di 13 persone, ieri a Lampedusa, sono andate bene”, ha continuato, sottolineando che “una motovedetta della Guardia Costiera ci ha affiancati poco fuori il porto di Lampedusa e i naufraghi più vulnerabili a bordo sono sbarcati senza complicazioni. Appena lo sbarco si è concluso, abbiamo ripreso la navigazione verso Taranto”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
03 Apr 2025