Città

Igiene e decoro in città, Ciraci: «Nessuna tolleranza contro chi non rispetta le regole»

26 Lug 2023

Proseguendo l’attività di controllo avviata in queste settimane, con il coinvolgimento degli ausiliari ecologici di Kyma Ambiente, la Polizia locale sta concentrando i suoi sforzi contro gli esercenti, e i ristoratori in particolare, refrattari al rispetto delle regole in materia di conferimento dei rifiuti.
In città vecchia, nello specifico proprio in questi giorni, sono stati effettuati alcuni sopralluoghi nei pressi di attività dove è stata segnalata la presenza di rifiuti conferiti impropriamente, procedendo con sanzioni dirette ai presunti responsabili.
«Non abbiamo alcun approccio vessatorio – le parole dell’assessore alla Polizia locale, Cosimo Ciraci – ma non possiamo certo tollerare ancora la totale assenza di rispetto delle regole, soprattutto da parte di chi dovrebbe avere maggiore attenzione all’igiene e al decoro dei luoghi dove svolge la propria attività.
I bustoni neri, per esempio, sono assolutamente vietati: i rifiuti devono essere conferiti nei contenitori dedicati, rispettando le frazioni. Diversamente, si ingenerano rischi legati alla proliferazione di animali infestanti, per non tacere dell’immagine della nostra città vecchia, violata da questi atteggiamenti agli occhi dei turisti e dei croceristi che passano proprio da queste strade».

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

‘Sportello lavoro’ alla Gesù Divin Lavoratore

Al quartiere Tamburi, la parrocchia Gesù Divin Lavoratore (parroco, padre Eugenio Beni) e l’omonimo Polo culturale (diretto da padre Angelo Bissoni) ospitano lo ‘Sportello lavoro’ a cura dell’Apulia Walters Service’ allo scopo di far incontrare domande e offerte occupazionali. I colloqui si svolgono il martedì e il giovedì dalle ore 16 alle ore 18. Questi […]

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
04 Apr 2025