Esercizi spirituali

A San Paolo si sono svolti gli esercizi spirituali dell’Ordo Virginum

28 Lug 2023

di Elena Falcone

Si sono svolti a Casa San Paolo dal 21 al 26 luglio gli esercizi spirituali dell’Ordo Virginum di Puglia guidati da mons. Carmine Agresta, cui hanno partecipato anche rappresentanze dalla Campania e dalla Calabria.

Dopo la prima consacrazione di questa nuova realtà in diocesi avvenuta il 4 febbraio scorso, mons. Filippo Santoro ha voluto accogliere la proposta di svolgere  a Casa San Paolo questo momento di preghiera intenso sulle orme di San Paolo sulla 1 Lettera ai Corinzi. In questo tempo prezioso abbiamo approfondito le difficoltà grandi che la Chiesa fin dai tempi di San Paolo vive proprio facendo spesso fatica a “camminare insieme” perché lacerata spesso da tante divisioni. Sulla scia di quello che ha vissuto San Paolo, ci si è posti l’interrogativo su come sia possibile vivere un grande ideale come quello del Regno di Dio, della Chiesa Corpo di Cristo e Tempio di Dio, nella concretezza di una situazione storica, segnata dal peccato e dai limiti umani. La storia di una comunità è spesso deludente, come è deludente la comunità di Corinto per Paolo, eppure l’ideale è sempre presente. Come coniugare le due realtà? Come mettere insieme l’alto ideale del vangelo con le nostre ambiguità ed imperfezioni? E’ il problema di ogni cristiano appassionato della sua comunità e che si accorge con dolore che il Regno di Dio trova ostacolo a causa delle nostre manchevolezze. Siamo stati consolati che anche Paolo si è trovato davanti alle stesse problematiche che abbiamo noi oggi e si sia dovuto confrontare con lo scarto tra ideale e reale. Eppure non si è mai arreso e ha lottato senza rassegnarsi, trovando proprio nelle difficoltà vissute la conferma della bellezza dell’ideale. La chiave di volta, però è proprio la sapienza della croce che ha permesso a Paolo e anche a noi di scoprire, proprio nella croce e nell’insuccesso, c’è una maggiore consapevolezza del vero volto della Chiesa.. Gli apparenti fallimenti, i ritardi, le pigrizie, le resistenze delle nostre vite personali sono luoghi in cui è possibile rilanciare il desiderio di Dio su di noi che può essere vissuto già adesso nella preghiera, nell’Eucaristia, nei sacramenti, nella speranza cristiana.

Questi esercizi spirituali sono stati segnati inoltre da una grazia speciale, la visita per la celebrazione eucaristica di mons. Ciro Miniero domenica 23 e di mons. Filippo Santoro lunedì 24: una gioia immensa che ha segnato e donato a tutti i presenti una forza e uno sguardo nuovo. Di certo entrambi i vescovi sono stati sostenuti dalla vicinanza e dalla preghiera di tante sorelle con carismi diversi, ma che hanno proprio nella figura del vescovo diocesano il loro primo riferimento.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Il pellegrinaggio della vicaria Paolo VI alle chiese giubilari di Monte Sant’Angelo e San Giovanni Rotondo

Ripercorrere la giornata del 29 marzo, trascorsa insieme a circa 240 fedeli delle quattro parrocchie della vicaria San Paolo VI, in pellegrinaggio a Monte Sant’Angelo e San Giovanni Rotondo per l’anno giubilare che stiamo vivendo, è di particolare importanza perché rinsalda interiormente quelle emozioni provate durante il tragitto e i momenti di preghiere e di […]

I ‘Martedì culturali’ alla Sant’Antonio di Martina Franca

Per i ‘Martedì culturali’, martedì primo aprile, a Martina Franca, a cura della parrocchia di Sant’Antonio, alle ore 19.30, avrà luogo l’incontro sul tema ‘Dialogando sul Vangelo della Passione’ (Lc, 47-48). La serata sarà introdotta dal parroco don Mimmo Sergio con gli interventi di Alessandra Fumarola (storica dell’arte), Valentina Lenoci (capo scout) e don Michele […]

L'angelus di papa Francesco per la quarta domenica di Quaresima

“Viviamo questa Quaresima, tanto più nel Giubileo, come tempo di guarigione. Anch’io la sto sperimentando così, nell’animo e nel corpo”: lo scrive papa Francesco nel testo preparato per l’angelus della IV Domenica di Quaresima, sottolineando che “la fragilità e la malattia sono esperienze che ci accomunano tutti; a maggior ragione, però, siamo fratelli nella salvezza […]
Hic et Nunc

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]

La Puglia è la quarta tra le regioni a rischio povertà, e l'occupazione frena

È di quasi due famiglie su cinque rischio di povertà ed emarginazione sociale il Puglia, secondo i dati diffusi dall’Istat. Un quadro avvilente che conferma un arretramento della qualità della vita in tutta Italia, ma in maniera molto maggiore al Sud. La Puglia è quarta, in ordine negativo, nella classifica che misura il rischio povertà […]

Lavoro: buone notizie per gli ex Tct
ma molte vertenze sono irrisolte

Buone notizie per i lavorati dell’ex Tct: sono stati finalmente stanziati i fondi per la formazione finalizzata al loro reinserimento lavorativo. Qualche schiarita, però, non dirada le molte ombre che gravano ancora sul mondo del lavoro tarantino. Ex Tct Ma cominciamo con la notizia, attesa da circa 10 anni dai 300 lavoratori dell’ex Taranto container […]
Media
31 Mar 2025