Festeggiamenti patronali

A Montemesola, si concludono le celebrazioni per il 150° del patrocinio della Madonna del Rosario

17 Ago 2023

di Angelo Diofano

Si concludono le celebrazioni per i 150 anni dalla proclamazione della Beata Vergine del Rosario a patrona di Montemesola, a cura della confraternita a Lei dedicata e del parroco della chiesa madre don Andrea Casarano, con solenni festeggiamenti nelle giornate del 19 e 20 agosto, voluti in queste date anche per favorire la partecipazione dei montemesolini “fuori sede” per motivi di studio o di lavoro, tornati in paese per le ferie estive.

La giornata di sabato 19 agosto sarà allietata dalla partecipazione del Gran concerto bandistico “Città di Rutigliano” diretto dal m° Gaetano Cellamara che al mattino girerà per le vie del paese e effettuerà il matinée alle ore 11 in piazza 4 novembre, dove riprenderà ad esibirsi alle ore 18.

Alle ore 19 ci sarà la traslazione del venerato simulacro in chiesa madre dove alle ore 19.30 sarà celebrata la santa messa; al termine, in piazza 4 novembre, il sindaco e l’amministrazione comunale consegneranno alla patrona le chiavi del paese; la cerimonia sarà resa più suggestiva dalle “Fontane danzanti Dominici’s”, con combinazioni di giochi d’acqua, fuoco e colori; lo spettacolo delle fontane danzanti sarà ripetuto alle ore 21 e alle ore 23. Il complesso bandistico “Città di Rutigliano” tornerà a esibirsi in piazza alle ore 21.30, con gran finale alle ore 23.30. Invece dalle ore 18.30 in piazza dei Caduti ci sarà la performance del noto “madonnaro” Silvio Paradiso.

Domenica 20 agosto, giorno della festa patronale, allieterà le vie del paese il complesso bandistico “F. Trani – Città di Montemesola” diretto dal m. Beniamino Casavola, che si esibirà in piazza 4 novembre alle ore 11. Alle ore 19 si snoderà la solenne processione; al rientro, alle ore 20, si terrà la solenne celebrazione eucaristica.

Alle ore 21, allo stadio comunale, è programmato l’atteso spettacolo piromusicale della ditta Pirotecnica Moderna di Giovanni Padovano (Genzano di Lucania); all’ingresso sarà consegnato ai presenti un ticket gratuito per l’estrazione a premi che sarà effettuata nella medesima circostanza. Alle ore 21.30, in piazza 4 novembre, chiuderà i festeggiamenti il concerto della cantante Lisa Manosperti, finalista del programma di Rai 1 “The voice senior”, con l’esibizione del corpo di ballo “Sublime Rouge” di Cira Marangi.

Nelle due serate, a partire dalle ore 21, in piazza dei Caduti, ci sarà un intrattenimento per i più piccoli con le “mascotte” dei loro beniamini.

Le principali vie e piazze del paese saranno artisticamente illuminate dalla ditta Beatrice Fabrizio di Sandonaci-Brindisi, che resteranno accese anche nella successiva festa in onore dei Santi Medici Cosma e Damiano e di San Michele Arcangelo (2 e 3 settembre).

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Voci dalla seconda Assemblea sinodale: corresponsabilità, giovani e linguaggi

Questo Sinodo della Chiesa italiana, in questo momento storico, è “fondamentale, credo, per tante ragioni, soprattutto perché siamo entrati decisamente in un tempo che ha bisogno di una qualità rinnovata dell’annuncio del Vangelo e della testimonianza del Vangelo, e credo che questo sia uno dei grandi segni dei tempi a livello di Chiesa universale e […]

‘La Passione di Cristo in musica’

Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]

Il ventesimo anniversario della morte di papa Wojtyła

“Giovanni Paolo II è stato il Papa della libertà”: così mons. Sviatoslav Shevchuk, arcivescovo maggiore e metropolita di Kyiv-Halyč, ha definito Karol Wojtyła intervenendo alla conferenza ‘Giovanni Paolo II – Leggere e plasmare la storia’, organizzata dall’Università di Poznań in occasione del 20° anniversario della sua scomparsa. “Ricordo ancora – ha aggiunto l’arcivescovo – quando, […]
Hic et Nunc

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]
Media
03 Apr 2025