Sport

Boxe, la Quero-Chiloiro prepara i campionati regionali youth

Lo staff organizzativo del Trofeo Coni a Nova Siri
29 Set 2023

di Paolo Arrivo

Giovani pugili in fermento. Saliranno sul ring allestito a San Vito dei Normanni, oggi venerdì 29 settembre sino al primo ottobre, quelli che prenderanno parte ai campionati regionali youth. L’organizzazione dell’evento è affidata alla Quero-Chiloiro. Che affiancherà la Pugilistica Rodio Brindisi. La location scelta è piazza Leonardo Leo – in caso di maltempo ci si sposterà al Palazzetto dello sport Francesco Macchitella.

La Quero-Chiloiro ai campionati regionali youth

Riflettori puntati su Gaetano Barbati. Il quale, 18 anni, tarantino, gareggerà per la categoria dei 67 kg. All’incontro il boxeur di casa Quero-Chiloiro arriva con 28 match all’attivo. Secondo gli addetti ai lavori, si tratta di un atleta dotato di una buona tecnica e di tanta passione per questa disciplina sportiva. L’auspicio è che possa farsi valere dimostrando maturità nella sfida.

Facendo un passo indietro, va sottolineato il successo della tappa nazionale del Coni che, anche quest’anno, ha indetto l’olimpiade giovanile dello sport italiano. L’evento tenutosi nei giorni scorsi ha visto la partecipazione di ben 4400 atleti. Avevano età compresa tra i 10 e i 14 anni, in rappresentanza di 35 federazioni nazionali e di sette discipline sportive. Un’iniziativa importante che ha messo in risalto non soltanto lo spirito agonistico dei piccoli combattenti sul ring ma anche le qualità dello staff organizzativo. Del quale hanno fatto parte giovani atleti tarantini: Vincenzo Carparelli, Nicola Cesarano, Christian Tursi e Felice Di Cuia. Sono quattro pugili junior della Quero-Chiloiro. A loro va un plauso per aver dimostrato serietà, efficienza e professionalità, in una veste inedita. Un ulteriore motivo di soddisfazione per il maestro tarantino Cataldo Quero che svolge anche il ruolo di Commissario nazionale giovanile per la Federazione pugilistica italiana. Così, dalla festa dello sport giovanile tenutasi a Nova Siri all’evento in svolgimento nella provincia brindisina, la storia società ionica continuare a dare il proprio contributo nella promozione dell’arte nobile, sempre in prima linea.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Venerdì 4 aprile concerto dell’organista Gail Archer alla Collegiata di Grottaglie

Venerdì 4 aprile, alle ore 19.30, la famosa organista statunitense Gail Archer terrà un concerto all’organo rinascimentale della Collegiata Maria SS.ma Annunziata di Grottaglie La manifestazione, organizzata dall’associazione Armonie di Primavera con la direzione artistica della prof.ssa Palma di Gaetano, prevede anche un ‘open Concert’ affidato agli alunni dei percorsi ad indirizzo musicale dell’istituto comprensivo […]

‘La Passione di Cristo in musica’

Continuano gli appuntamenti con il concerto intitolato ‘La Passione di Cristo in musica’ fra meditazioni, racconti e brani musicali a cura del Francesco Greco Ensemble. Prossimi appuntamenti saranno venerdì 4 alla parrocchia del Sacro Cuore, in via Dante, alle ore 19 e sabato 5 alla San Francesco d’Assisi, a Crispiano, alle ore 19.30. Entrambe le […]

A lezione di umanità: “Insieme per un mondo special”

Non un evento ma l’evento. Perché nella fase di transizione che sta vivendo il capoluogo ionico, con la chiusura di diversi campionati, e l’amaro epilogo (dal calcio al basket), quello che ha riacceso i riflettori sul PalaMazzola è stato l’appuntamento clou dell’attuale stagione: “Insieme per un mondo special” ha riempito la mattinata di sabato, di […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
04 Apr 2025