Popolo in festa

Oggi, 1 ottobre, l’inaugurazione del ministero episcopale a Taranto di mons. Ciro Miniero

30 Set 2023

Domenica 1 ottobre avrà luogo l’inaugurazione del ministero episcopale di mons. Ciro Miniero nell’ arcidiocesi di Taranto.
Sarà possibile seguire la diretta tv sul canale 19 di Tele Dehon, a partire dalle ore 16.15.

Premi qui per la diretta. 

Per l’occasione è stato approntato un cronoprogramma per le celebrazioni e il percorso dell’arcivescovo per il suo ingresso: alle 16.00 è previsto il suo imbarco al porto, alla banchina dell’Autorità portuale.

Lo sbarco è previsto al canale navigabile all’altezza della scalinata del Castello aragonese. Sulla banchina d’ormeggio, mons. Miniero riceverà il saluto da parte dell’ammiraglio comandante in capo di Marina Sud; seguirà l’indirizzo di saluto dell’arcivescovo e la benedizione del mare e della gente di mare.

Alle 16.30 circa è previsto il trasferimento in piazza Castello dove l’arcivescovo Miniero sarà accolto dalle famiglie; partirà un corteo, in preghiera, verso la Cattedrale all’interno della quale ci sarà l’accoglienza da parte del Capitolo metropolitano.
Mons. Miniero si fermerà in adorazione del Ss.mo Sacramento e in venerazione delle reliquie del patrono. Poi pregherà sulle tombe dei predecessori. A questo momento di raccoglimento seguirà l’insediamento alla Cattedra.

Seguirà l’indirizzo di saluto da parte del sindaco di Taranto e l’indirizzo di saluto dell’arcivescovo Miniero.

Le preghiere delle famiglie per l’arcivescovo, la preghiera dell’arcivescovo per le famiglie e la loro benedizione concluderanno il programma in città vecchia

Attorno alle 18 ci sarà il trasferimento in Concattedrale dove avverrà l’accoglienza da parte del Capitolo metropolitano.
La celebrazione eucaristica concluderà l’ingresso in diocesi di mons. Ciro Miniero, arcivescovo di Taranto.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Via Crucis della Don Bosco per le vie della parrocchia

Venerdì 4  aprile alle ore 19.30 i salesiani della parrocchia di San Giovanni Bosco terranno la Via crucis per le vie del territorio parrocchiale. Questo l’itinerario: via Capitanata, via Calabria, via Pio XII, via Umbria, via Emilia, via Marche, corso Italia, via Giovan Giovine, via Vaccarella, via Maturi, via Plinio, via Poliziotti, via Calabria, via […]

Storie di re e profeti: esercizi spirituali alla Santa Maria La Nova

La parrocchia di Santa Maria La Nova a Pulsano (parroco, don Davide Errico) terrà gli esercizi spirituali parrocchiali sul tema ‘Storie di re e profeti’ da lunedì 7 a mercoledì 9 aprile, guidati da padre Franco Guida, gesuita.  Le giornate inizieranno alle ore 7 con la santa messa, proseguendo con l’adorazione al Santissimo Sacramento fino alle ore […]

Al Tarentum ‘Sorella Ombra’, lo spettacolo ispirato al Cantico delle creature

Dopo il successo registrato al teatro Abeliano di Bari, approda a Taranto ‘Fratello Sole e Sorella Ombra’, lo spettacolo promosso dai frati minori di Puglia e Molise, dai frati minori di Lecce e da Oikos Mediterraneo, in occasione dell’ottavo centenario del ‘Cantico di frate sole’. L’appuntamento è per lunedì 7 aprile alle ore 19.30 al […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
04 Apr 2025