Ricordo

Venerdì 29, il Comitato 12 giugno ha ricordato le vittime sul lavoro

02 Ott 2023

di Angelo Diofano

Nella “Giornata Mondiale del Cuore… per non dimenticare”, svoltasi nella mattinata di venerdì 29, il ‘Comitato 12 giugno’ ha commemorato le vittime del dovere, del lavoro e del volontariato. L’appuntamento era al piazzale Democrate, alla presenza delle maggiori autorità e di circa quattrocento studenti degli istituti superiori Righi, Liside e Maria Pia, accompagnati dai rispettivi docenti e dirigenti scolastici.

Molti gli interventi succedutisi, a partire da quello del presidente del Comitato 12 giugno, Cosimo Semeraro, il quale ha illustrato il significato della manifestazione. Ha fatto seguito la riflessione di don Antonio Panico, vicario episcopale per il lavoro, in rappresentanza dell’arcivescovo mons. Ciro Miniero, che ha approfondito quanto riferito dal papa a proposito degli incidenti sul lavoro. Il sacerdote ha sottolineato che il profitto non deve porre in secondo piano la problematica della sicurezza del dipendente, in quanto l’imprenditore ha il dovere davanti a Dio di custodire la vita delle persone che lavorano con lui e per lui. Erano presenti anche l’assessore alla partecipate, Maria Luppino, esponenti del sindacato, del mondo della scuola, dell’amministrazione comunale di Leporano e il sen. Giovanni Battafarano, nonchè esponenti delle forze dell’ordine e della Protezione civile. Successivamente i partecipanti hanno preso posto su alcuni mezzi navali, fra cui la motonave Adria (messa a disposizione da Kyma Mobilità, rappresentata dal vice presidente Ilaria Pizzolla). Il corteo d’imbarcazioni ha quindi preso il largo dirigendosi fino allo specchio d’acqua antistante il quarto sporgente  (dove avvenne la tragedia dell’operaio talsanese Francesco Zaccaria, nel 2012 precipitato da una gru dell’Ilva, spazzata da un tornado). Qui, dopo un momento di preghiera, la manifestazione si è conclusa con il lancio in mare di una corona d’alloro fra i rintocchi delle campane delle chiese cittadine e il suono delle sirene delle navi.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

‘Sportello lavoro’ alla Gesù Divin Lavoratore

Al quartiere Tamburi, la parrocchia Gesù Divin Lavoratore (parroco, padre Eugenio Beni) e l’omonimo Polo culturale (diretto da padre Angelo Bissoni) ospitano lo ‘Sportello lavoro’ a cura dell’Apulia Walters Service’ allo scopo di far incontrare domande e offerte occupazionali. I colloqui si svolgono il martedì e il giovedì dalle ore 16 alle ore 18. Questi […]

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
03 Apr 2025