Festeggiamenti patronali

A Statte, da venerdì 6, la festa patronale per la Madonna del Rosario

04 Ott 2023

di Angelo Diofano

Dal 6 all’8 ottobre avranno luogo a Statte i festeggiamenti patronali per la Madonna del Rosario che coinvolgeranno tutta la comunità, piccoli, grandi, e ogni zona del paese. In tale circostanza, l’arcivescovo mons. Ciro Miniero vi parteciperà in due occasioni: il 6 ottobre alle ore 17 nella chiesa di San Girolamo Emiliani per la benedizione e il saluto degli atleti e dei bimbi che prenderanno parte all’iniziativa “Aspettando la festa patronale” mentre il 7 ottobre alle ore 11.30 nella chiesa Maria SS. del Rosario presiederà la santa messa solenne della consegna dei ceri da parte dell’amministrazione comunale.

La festa entrerà nel vivo sabato 7 con la salva mattutina e il giro della banda per le vie di Statte; quindi sante messe saranno celebrate alle ore 8.30 (presieduta da don Luciano Matichecchia, parroco alla San Girolamo Emiliani) e alle ore 10 (presieduta da don Giovanni Agrusta, parroco al Sacro Cuore). Alle ore 11 processione dalla casa comunale con le autorità civili e militari per la tradizionale consegna dei ceri alla patrona, fin alla chiesa madre per la citata celebrazione dell’arcivescovo; a seguire, in piazza, matinèe della banda di Montemesola, diretta dal m. Beniamino Casavola.

Alle ore 17.30, santa messa del parroco della chiesa mare, don Ciro Savino e alle ore 18.30 processione per le vie di Statte, accompagnata alla banda di Montemesola. Al termine, il complesso bandistico, passando per le vie del paese, tra le bancarelle che faranno da cornice alla festa, accompagnerà tutti in Bio Piazza per assistere alle fontane danzanti della ditta Dominici’s (ore 21.30) in cui acqua, fuoco, musica e luci si alterneranno dando vita ad uno spettacolo unico nel suo genere. Precedentemente ci sarà l’estrazione dei biglietti vincenti della lotteria collegata alla festa patronale da parte dei ragazzi con spettro autistico della cooperativa Logos.

Domenica 8 ottobre dalle ore 20.30 alla Bio Piazza ci sarà il “Praja Gallipoli on tour” con i suoi dj e vocalist e direttamente dal programma “105 InDaKlubb” di Radio 105 il dj Andrea Belli. Ad impreziosire ulteriormente la serata, l’unico concerto in tutta la provincia di uno dei gruppi pop -rap più importanti del panorama nazionale, i Gemelli DiVersi: vincitori di dischi d’oro e di platino, con partecipazioni al Festival di Sanremo, al Festivalbar, a Battiti Live e autori di brani come “Un attimo ancora”, “Mary”, “Musica”, “Fotoricordo” e tanti altri.

Non mancheranno le luminarie della ditta Artlux di Paternopoli (Avellino) mentre il luna park sarà installato dal 6 al 15 ottobre in via Pergolesi-zona Belvedere.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Giornata di spiritualità a cura dell’Istituto di scienze religiose

Si è svolta, sabato 29, la seconda ‘Giornata di spiritualità e amicizia dei docenti e studenti’ dell’Issrm Giovanni Paolo II di Taranto, ospitata dalla diocesi di Oria. Un’occasione per rinnovare il clima di fraternità tra docenti e studenti, continuare a rafforzare le sinergie nel territorio e riflettere insieme sul tempo di Quaresima che stiamo vivendo. […]

Il pellegrinaggio della vicaria Paolo VI alle chiese giubilari di Monte Sant’Angelo e San Giovanni Rotondo

Ripercorrere la giornata del 29 marzo, trascorsa insieme a circa 240 fedeli delle quattro parrocchie della vicaria San Paolo VI, in pellegrinaggio a Monte Sant’Angelo e San Giovanni Rotondo per l’anno giubilare che stiamo vivendo, è di particolare importanza perché rinsalda interiormente quelle emozioni provate durante il tragitto e i momenti di preghiere e di […]

I ‘Martedì culturali’ alla Sant’Antonio di Martina Franca

Per i ‘Martedì culturali’, martedì primo aprile, a Martina Franca, a cura della parrocchia di Sant’Antonio, alle ore 19.30, avrà luogo l’incontro sul tema ‘Dialogando sul Vangelo della Passione’ (Lc, 47-48). La serata sarà introdotta dal parroco don Mimmo Sergio con gli interventi di Alessandra Fumarola (storica dell’arte), Valentina Lenoci (capo scout) e don Michele […]
Hic et Nunc

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]

La Puglia è la quarta tra le regioni a rischio povertà, e l'occupazione frena

È di quasi due famiglie su cinque rischio di povertà ed emarginazione sociale il Puglia, secondo i dati diffusi dall’Istat. Un quadro avvilente che conferma un arretramento della qualità della vita in tutta Italia, ma in maniera molto maggiore al Sud. La Puglia è quarta, in ordine negativo, nella classifica che misura il rischio povertà […]

Lavoro: buone notizie per gli ex Tct
ma molte vertenze sono irrisolte

Buone notizie per i lavorati dell’ex Tct: sono stati finalmente stanziati i fondi per la formazione finalizzata al loro reinserimento lavorativo. Qualche schiarita, però, non dirada le molte ombre che gravano ancora sul mondo del lavoro tarantino. Ex Tct Ma cominciamo con la notizia, attesa da circa 10 anni dai 300 lavoratori dell’ex Taranto container […]
Media
01 Apr 2025