Ambiente da preservare

Amici dei Musei: convegno alla masseria Amastuola

Organizzata dalla sezione di Taranto in occasione della XX Giornata nazionale e II Giornata europea dedicata al volontariato culturale

06 Ott 2023

di Angelo Diofano
Il paesaggio, la sua tutela e la sua valorizzazione sono al centro dell’iniziativa organizzata dagli Amici dei Musei di Taranto in occasione della XX Giornata nazionale e II Giornata europea dedicata al volontariato culturale. Il tema di quest’anno “Paesaggio vissuto/Paesaggio rappresentato” rappresenta un’occasione di riflessione sul confronto diacronico tra una
raffigurazione artistica (mappa, foto, dipinto) ed il suo corrispettivo fisico nel territorio attuale, considerato nelle sue potenzialità e fragilità, culturali ed ecologiche. Il convegno si terrà domenica 8 a partire dalle ore 9.30, nella sala conferenze della masseria Amastuola, sita in un luogo di particolare bellezza naturalistica e di rilevante interesse storico. La collina, punto di contatto tra Greci ed indigeni a partire dal VII sec. a. C., nel medioevo possedimento dell’Abbazia italo-greca di San Vito del Pizzo, si presenta oggi coltivata con uno spettacolare vigneto-giardino ad onda, progettato dall’architetto paesaggista spagnolo Fernando Caruncho. Aprirà l’incontro la professoressa Patrizia De Luca, presidente dell’Associazione di Taranto.
Seguiranno gli interventi della dott.ssa Annalisa Biffino, del dott. Antonio Vincenzo Greco, della dott.ssa Mariolina Alfonsetti. Chiuderà l’incontro il dott. Filippo Montanari.
Attraverso il racconto dei relatori sarà possibile ripercorrere la vicenda storica di questo paesaggio in cui natura e cultura si sono intrecciate sin dall’età antica per giungere oggi, nel solco di una vicenda di trasformazione secolare, ad una nuova identità paesistica altamente significativa e valoriale per la comunità.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Vita sociale

Nuovi dati Istat: Sud più povero e famiglie numerose più fragili

L’Istat ha diffuso dati e analisi relativi a “condizioni di vita e reddito delle famiglie” negli anni 2023-2024 e il bilancio purtroppo è negativo. Il quadro è tanto più preoccupante se si tiene conto che il periodo considerato non computa ancora gli effetti delle convulsioni politico-economiche dell’inizio del 2025. I numeri, dunque. Nel 2024, scrive […]

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]

Donazione del Lions club Taranto Poseidon per i detenuti

Mercoledì 12 marzo alle ore 17.30 nella sala conferenze del Mudit in via Plateja 51, l’associazione di volontariato penitenziario ‘Noi e Voi’ riceverà ufficialmente una donazione per i detenuti della casa circondariale ‘Magli’ da parte del Lions Club Taranto Poseidon di Taranto. Nell’occasione verranno presentati i progetti che l’associazione ‘Noi e Voi’ intende realizzare nell’anno del […]
Hic et Nunc

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. […]

Asili nido: torna l'incubo ‘cessione’ e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]
Media
03 Apr 2025