Ambiente da preservare

Sabato 14 e domenica 15 nelle Giornate Fai d’autunno, sarà possibile visitare i luoghi del cuore

06 Ott 2023

È online l’elenco dei luoghi che potranno essere visitati in 350 città d’Italia durante le #GiornateFAI d’autunno, sabato 14 e domenica 15 ottobre.
Su www.giornatefai.it è possibile scoprire le oltre 700 aperture e scegliere cosa visitare.
Per la provincia di Taranto, il link dedicato è: https://fondoambiente.it/il-fai/grandi-campagne/giornate-fai-autunno/i-luoghi-aperti/?provincia=TARANTO&fbclid=IwAR1vTFuurhXWP1dWhxSfqmnvZSzJN6xabQZUZfDPUwF8Cnzaa4R6G-ncMz4_aem_AVsw4bfd-orx3O1-2RNB2wwIUt_N-rlWmzb1DY_0MoPZr-OFR2po0NHfEzZbJbR3ZZI
Si potranno conoscere luoghi solitamente inaccessibili o poco noti: ville, chiese, palazzi storici, castelli, musei e aree archeologiche, e ancora collezioni d’arte, biblioteche, laboratori artigiani. E poi parchi, aree naturalistiche, giardini e borghi.
È importante consultare con attenzione su www.giornatefai.it la scheda descrittiva di ciascun luogo che interessa, per conoscere le specifiche modalità di partecipazione.
Chi si iscrive online al @fondoambiente, è già iscritto o si iscrive in loco, ha accesso prioritario. Gli iscritti, inoltre, possono beneficiare dell’ingresso esclusivo ai luoghi a loro riservati e di visite speciali.
Se non si è ancora iscritti al FAI, si può approfittare di questa opportunità per vivere l’evento al meglio: fino a domenica 15 ottobre si può aderire con una riduzione di 10€ su tutte le quote.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Vita sociale

Nuovi dati Istat: Sud più povero e famiglie numerose più fragili

L’Istat ha diffuso dati e analisi relativi a “condizioni di vita e reddito delle famiglie” negli anni 2023-2024 e il bilancio purtroppo è negativo. Il quadro è tanto più preoccupante se si tiene conto che il periodo considerato non computa ancora gli effetti delle convulsioni politico-economiche dell’inizio del 2025. I numeri, dunque. Nel 2024, scrive […]

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]

Donazione del Lions club Taranto Poseidon per i detenuti

Mercoledì 12 marzo alle ore 17.30 nella sala conferenze del Mudit in via Plateja 51, l’associazione di volontariato penitenziario ‘Noi e Voi’ riceverà ufficialmente una donazione per i detenuti della casa circondariale ‘Magli’ da parte del Lions Club Taranto Poseidon di Taranto. Nell’occasione verranno presentati i progetti che l’associazione ‘Noi e Voi’ intende realizzare nell’anno del […]
Hic et Nunc

Asili nido: torna l'incubo “cessione” e si annunciano nuove mobilitazioni

La gestione degli asili nido comunali affidata ai privati. Questo sta avvenendo, nonostante la mobilitazione cittadina, che aveva coinvolto soprattutto le famiglie e gli operatori e che aveva portato allo svolgimento del Consiglio comunale monotematico del 4 febbraio scorso. Il Consiglio si era chiuso con una mozione approvata quasi all’unanimità che chiedeva la revoca della […]

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia. Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. […]

La Giornata giubilare parrocchiale della Don Bosco di Taranto

La parrocchia Don Bosco di Taranto ha vissuto una giornata intensa e significativa in occasione della Giornata giubilare parrocchiale, un momento di condivisione e di preghiera che ha coinvolto tutta la comunità in un’esperienza di fede e di fraternità. La giornata è iniziata con la partecipazione dei fedeli, adulti, giovani, ragazzi e bambini, ai diversi […]
Media
03 Apr 2025