Sport

“Road to Trofeo del Mare”, la miglior offerta per i giovani di Taranto

09 Ott 2023

di Paolo Arrivo

C’è una cultura da incentivare. E all’interno dello sport, nella città dei due mari, non può che essere quella che guarda alle discipline acquatiche, e al loro enorme potenziale: in questa si colloca “Road to Trofeo del Mare – Città di Taranto”. Evento che si protrarrà sino a domenica ventidue ottobre. Due settimane piene, intense, nelle quali i protagonisti sono 400 studenti impegnati in attività dedicate agli sport del mare.

Road to Trofeo del Mare – Città di Taranto, la grande partecipazione

Questi gli istituti scolastici secondari di secondo grado che partecipano alle attività nei prossimi giorni: Archimede, Archita, Aristosseno, Battaglini, Cabrini, Calò, De Ruggeri (Massafra), Ferrara, Masterform, Pacinotti, Pitagora, Principessa Maria Pia, Righi, Vittorino Da Feltre, A. Vespucci (Molfetta). Sono coinvolte 7 Federazioni sportive e 15 Asd coordinate dal Coni. L’iniziativa, presentata a Palazzo di città, questa mattina in conferenza stampa, ha vissuto il momento di introduzione con la cerimonia formale di apertura: oltre ai partecipanti, in piazza Immacolata erano presenti i rappresentanti delle istituzioni e i tanti partner che supportano la manifestazione.

Aspettando i Giochi del Mediterraneo

Gli obiettivi del progetto sono, ribadiamo, la promozione dello sport, e particolarmente delle attività sportive legate al mare. Che abbiano nei giovani i primi destinatari. Più generale, Road to Trofeo del Mare – Città di Taranto serve a rinsaldare il legame tra la comunità e la cultura del mare. Altra finalità è accompagnare i cittadini lungo il percorso che porta ai Giochi del Mediterraneo. Strada impervia, dove c’è da pedalare a ritmo sostenuto verso il grande traguardo; non in fuga, in solitaria, ma in mezzo al gruppo compatto. Proprio per fare velocità e arrivare sino alla volata finale.

Al netto della funzione educativo-didattica (in programma conferenze e laboratori pratici a cura della Lni Taranto, sul tema della tutela dell’ambiente marino e del benessere personale), c’è un trofeo messo in palio. Se lo contenderanno gli studenti in queste discipline sportive del mare: vela, canoa, canoa-polo, Canottaggio sedile fisso e scorrevole, Stand Up Paddle e Pesca sportiva. Buon vento a tutti. E che vinca il migliore. Cioè la città di Taranto!

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

A lezione di umanità: “Insieme per un mondo special”

Non un evento ma l’evento. Perché nella fase di transizione che sta vivendo il capoluogo ionico, con la chiusura di diversi campionati, e l’amaro epilogo (dal calcio al basket), quello che ha riacceso i riflettori sul PalaMazzola è stato l’appuntamento clou dell’attuale stagione: “Insieme per un mondo special” ha riempito la mattinata di sabato, di […]

Martedì 1° aprile, al Carmine di Taranto, il concerto In Passione Domini

Martedì primo aprile alle ore 19.30 nella chiesa del Carmine di Taranto, a cura dell’omonima arciconfraternita, alle ore 19.30 si terrà il concerto ‘In Passione Domini’ (meditazioni in musica a cura dell’associazione Schola Cantorum e dell’orchestra giovanile dell’istituto comprensivo ‘A. Manzoni – San Giovanni Bosco’ di Mottola). Maestro del coro, Angela Semeraro; direttore, il m° […]

Fondazione per lo Sport, non bisogna scomparire prima di ricevere aiuto

Puntualizzare è meglio che sottacere. In quest’ottica va collocata l’iniziativa congiunta rivolta a Massimo Ferrarese. A intraprenderla, le società sportive ioniche che chiedono un aiuto. Nella conferenza stampa di presentazione della Fondazione per lo Sport, il Commissario per i Giochi del Mediterraneo era stato chiaro ed esaustivo. La priorità va data al calcio e alla […]
Hic et Nunc

Tra denatalità e spopolamento il Sud si “allontana” dal Nord

Il minimo storico di fecondità, la speranza di vita che supera i livelli pre-pandemici, l’aumento degli espatri di cittadini italiani. Sono questi i dati più rilevanti dei dati demografici contenuti nel report presentato oggi dall’Istat. Assieme al nuovo massimo di acquisizioni della cittadinanza italiana a cui si affianca comunque l’importante crescita della popolazione straniera residente. […]

La Puglia è la quarta tra le regioni a rischio povertà, e l'occupazione frena

È di quasi due famiglie su cinque rischio di povertà ed emarginazione sociale il Puglia, secondo i dati diffusi dall’Istat. Un quadro avvilente che conferma un arretramento della qualità della vita in tutta Italia, ma in maniera molto maggiore al Sud. La Puglia è quarta, in ordine negativo, nella classifica che misura il rischio povertà […]

Lavoro: buone notizie per gli ex Tct
ma molte vertenze sono irrisolte

Buone notizie per i lavorati dell’ex Tct: sono stati finalmente stanziati i fondi per la formazione finalizzata al loro reinserimento lavorativo. Qualche schiarita, però, non dirada le molte ombre che gravano ancora sul mondo del lavoro tarantino. Ex Tct Ma cominciamo con la notizia, attesa da circa 10 anni dai 300 lavoratori dell’ex Taranto container […]
Media
01 Apr 2025